8R 410Trattore
- Potenza massima (ECE-R120) 443 CV (326 kW) + Gestione Intelligente della Potenza 15 CV (11 kW)
- Motore da 9,0 l con 6 cilindri
- 14 t e passo da 3.050 mm
- Nuova
cabina più grande e più comoda con un nuovo livello di
visibilità
DLG ha premiato la nuova eAutoPowr con l'unica medaglia d'oro all'Agritechnica 2019.
Affidabilità assoluta
La nuovissima eAutoPowr John Deere è la prima trasmissione IVT split-path elettromeccanica disponibile per il trattore 8R/RT/RX 410. La trasmissione a variazione continua offre il massimo in termini di affidabilità e durata: garanzia di coppia istantanea per una guida omogenea anche durante le applicazioni più impegnative.
I due motori elettrici brushless raffreddati a liquido nella nuova eAutoPowr non necessitano di alcuna manutenzione. Sostituire i moduli idraulici con componenti elettrici riduce notevolmente l'usura dei componenti, semplifica il design e migliora la vita utile della trasmissione in generale. I componenti ad azionamento elettrico e i nuovi sensori riducono non solo di un terzo la necessità di effettuare prove diagnostiche speciali, ma riducono anche il 20% delle procedure che richiedono attrezzi o apparecchiature speciali.
Le 100.000 ore di prova atte a simulare l'utilizzo dei clienti nell'ambito del processo di sviluppo garantiscono la massima affidabilità.
Per realizzare la nuova trasmissione eAutoPowr, la pompa idraulica e il motore impiegati nella trasmissione AutoPowr sono stati sostituiti da due motori elettrici. Un generatore è collegato direttamente al motore diesel e alimenta il secondo motore, che controlla con precisione la velocità del trattore. Un ingranaggio elettrico e quattro meccanici garantiscono il massimo dell'efficienza per il trasferimento di potenza alle ruote. Il risultato è una trasmissione a variazione continua più resistente e affidabile grazie alla comprovata efficienza e al comfort di guida di AutoPowr™. La migliore trasmissione a variazione continua mai progettata da John Deere!
La trasmissione elettrica è progettata in modo tale da fornire non solo la potenza di azionamento ma anche 100 kW di energia elettrica per le attrezzature esterne tramite corrente alternata (c.a.) trifase a frequenza variabile da 480 V. Questa alimentazione elettrica può essere utilizzata ad esempio per le attrezzature. Gli assali ad azionamento elettrico aumentano notevolmente la trazione, riducono lo slittamento delle ruote ed evitano lo zavorramento. Ciò consente un rendimento maggiore, riduzione dei costi di applicazione per ettaro e aumento della protezione del suolo.
In collaborazione con Joskin abbiamo sviluppato una cisterna spandiliquami dotata di un motore elettrico che comanda 4 delle 6 ruote, per un totale di 8 ruote comandate in questa combinazione. Il trattore non deve più trainare l'intero carico da solo in quanto anche il rimorchio dà una spinta sfruttando il peso del liquame e della cisterna per ottenere una trazione supplementare. Il risultato è che potete impiegare un trattore molto più leggero per trainare carichi più pesanti o per salire su colline più ripide – il tutto a fronte di una minore compattazione del suolo, di un risparmio di carburante e di un aumento della produttività.
Così spaziosa, così silenziosa, così lussuosa. Pura passione per i dettagli. Benvenuti nella nuova cabina 8R, più grande e ancora più confortevole di prima.
La visibilità è uno degli attributi più importanti della cabina e non è solo una questione di illuminazione. In aggiunta all'illuminazione, i pacchetti visibilità John Deere includono specchi, tendine parasole, tergicristalli e predisposizione per telecamere. I vantaggi dei pacchetti visibilità includono:
Pacchetti visibilità |
Select |
Premium |
Ultimate |
Luci |
18 fari di lavoro alogeni |
18 fari di lavoro a LED |
22 fari di lavoro a LED e 8 luci ausiliarie a LED* |
Specchietti |
Elettrico |
Elettrici, riscaldati |
Elettrici, riscaldati e telescopici |
Tendine parasole avvolgibili |
Anteriori |
Anteriore, lato destro e posteriore |
Anteriore, lato destro e posteriore |
Tergicristalli |
Anteriore e posteriore |
Anteriore, lato destro e posteriore |
Anteriore, lato destro e posteriore |
Telecamere |
Predisposizione per telecamera |
Predisposizione per telecamera |
Predisposizione per telecamera** |
*Le luci ausiliarie illuminano gli angoli della cabina per facilitare l'entrata e l'uscita.
**A partire dal MY 2022, il pacchetto visibilità Ultimate ha la predisposizione per telecamera.
I trattori 8R offrono una varietà di opzioni delle sospensioni per soddisfare le esigenze di specifiche condizioni del campo o applicazioni. Per i trattori 8R sono disponibili tre opzioni. Il sedile pneumatico con cabina fissa offre un ottimo equilibrio tra comfort sul campo e su strada in un pacchetto dal prezzo contenuto. La combinazione di sospensione della cabina e sedile pneumatico consente di ridurre le vibrazioni ad alta frequenza tipiche del trasporto su strada. ActiveSeat™ II viene normalmente scelto per applicazioni sul campo per ridurre il movimento verticale e l'affaticamento dell'operatore.
La funzione principale della sospensione a ruote indipendenti (ILS™) è agevolare il trasferimento di potenza al suolo mantenendo un corretto contatto tra pneumatici e terreno tramite un sistema completamente indipendente. Inoltre, il sistema ILS™ migliora notevolmente la guida su superfici sconnesse o accidentate e diminuisce drasticamente gli sbalzi di potenza.
Tutti i trattori Serie 8 sono dotati di serie di una pompa idraulica da 85 cc. Questa pompa fornisce una portata idraulica fino a 227,1 l/min. Per tutti i trattori 8R e 8RX è disponibile un'opzione di pompa doppia, con pompe idrauliche da 85 cc e 35 cc di cilindrata. L'impianto con pompa doppia fornisce una portata idraulica di 318 l/min, ideale per operazioni con regimi motore più bassi. Nella parte posteriore, sono disponibili fino a sei distributori idraulici (SCV) con opzioni di 1,9 cm.
Per tutti i modelli è disponibile un'opzione Power Beyond, nonché un serbatoio dell'olio rimovibile ad alta capacità (solo per trattori 8R) adatto per applicazioni gravose.
Se arrivate a mercoledì con già 40 ore di lavoro alle spalle, significa che il tempo trascorso in cabina è molto. È possibile trascorrere tale tempo nella comoda e raffinata cabina John Deere, con un'esperienza di guida silenziosa e confortevole, con visibilità e comodità senza pari.
Pacchetti Comfort e praticità |
Select |
Premium |
Ultimate |
Sedile |
|
|
|
Infotainment |
|
|
|
Predisposizione per bande di frequenza commerciali |
X |
X |
X |
Quattro prese USB e una da 12 V |
X |
X |
X |
Piantone a doppia inclinazione |
X |
X |
X |
Poggiapiedi |
--- |
X |
X |
Frigorifero |
--- |
X |
X |
Presa a tre poli da 230 V AC 300 W |
--- |
X |
X |
Tappetino in moquette |
--- |
--- |
X |
Volante rivestito in pelle |
--- |
--- |
X |
Bluetooth è un marchio commerciale di Bluetooth SIG, Inc.
I confini e le linee del sistema di guida sono elementi chiave per la gestione del sistema di guida AutoTrac™ e per il Controllo sezioni nel campo. In situazioni complesse e frenetiche si verificano guasti e il lavoro non viene eseguito come previsto. La creazione di confini e di linee del sistema di guida in anticipo riduce il tempo di configurazione nel campo. Garantisce anche la presenza di una serie di dati coerenti in macchine differenti. I confini possono essere registrati con un display della macchina e successivamente caricati nell'applicazione John Deere Operations Center™.
Preparando i confini e le linee del sistema di guida in ufficio in anticipo, il lavoro nei campi inizia più velocemente.
I display delle macchine John Deere sono dotati di serie della funzione di documentazione per registrare i lavori nei campi. La corretta configurazione sul display del lavoro nei campi garantisce dati di documentazione di alta qualità. Questi dati possono essere utilizzati successivamente per resoconti e analisi. Una parte della configurazione è costituita dai prodotti (come varietà di semi, prodotti chimici o fertilizzante) e dalle miscele nei serbatoi per il lavoro di applicazione. L'immissione manuale di queste voci sul display della macchina fa perdere tempo e può dare origine a errori di ortografia. Per ridurre il numero di problemi è possibile creare in ufficio i prodotti e le miscele nei serbatoi prima della stagione. In questo modo si garantisce una configurazione veloce e corretta del lavoro quando ci si troverà nel campo.
Preparando i nomi dei prodotti e le miscele nei serbatoi in anticipo, il lavoro nel campo si avvia più velocemente e gli errori di ortografia diminuiscono.
Le dimensioni della macchina sono importanti per assicurare un corretto comportamento dei sistemi di documentazione dell'agricoltura di precisione e del display. Le dimensioni dell'attrezzatura, come larghezze, sfalsamenti e sfalsamenti del sistema di posizionamento globale (GPS), possono essere documentate nel pannello Equipment (Attrezzatura) di Operations Center web per essere condivise con uno o più display della macchina.
Preparando le dimensioni della macchina e gli sfalsamenti prima di avviare il lavoro in un campo, AutoTrac™ e i sistemi di documentazione offrono prestazioni di alta qualità e funzionano con meno sforzi.
Tutti i file caricati vengono archiviati in Operations Center web e sono accessibili nello strumento Files (File). Grazie alla semplice funzione di filtraggio dello strumento è possibile trovare rapidamente un file. Da qui è possibile scaricare, rielaborare e trasferire uno o più file in una macchina. Le macchine connesse archivieranno immediatamente il file per un ulteriore utilizzo sulla macchina. Nello strumento Files (File) è possibile anche archiviare e condividere con le organizzazioni partner.
Per caricare i file nello strumento Files (File) è disponibile una semplice e veloce funzionalità di trascinamento e rilascio.
Se le informazioni necessarie per la configurazione (come i confini e le linee del sistema di guida) sono già presenti, queste possono essere facilmente importate in Operations Center per l'avvio o il riordino dei dati:
Riutilizzando i dati master esistenti, l'avvio con Operations Center diventa semplice e veloce. Dopo essere stati caricati, i dati possono essere riutilizzati e archiviati. Operations Center diventa un backup dei dati.
Il file di configurazione trasmette le voci di configurazione della macchina preparate dall'ufficio al display della macchina. Qui è disponibile un trasferimento wireless dei dati di configurazione. Il file di configurazione viene generato con lo strumento Setup File Creator (Creatore file di configurazione) dove il file viene personalizzato in base alle voci selezionate. In questo modo è possibile selezionare i singoli dati per evitare l'affollamento del display.
La condivisione delle voci permette agli agricoltori di mantenere una serie pulita di dati master in Operations Center e condividere singolarmente i dati necessari con i display della macchina.
L'accesso ai dati deve essere gestito. Operations Center web permette agli agricoltori di fornire diversi livelli di accesso ai dipendenti e alle organizzazioni partner. Con lo strumento Gestione operatori è disponibile un sistema di gestione del livello di accesso granulare. È possibile impedire l'accesso o permettere la visualizzazione, modifica o gestione dei livelli di accesso ai dati del campo, ai dati della macchina e alla programmazione del lavoro dell'organizzazione. Quando un dipendente o un collaboratore viene inserito nell'organizzazione, possono essere forniti diversi livelli di accesso:
Tali livelli di accesso vengono utilizzati per permettere alle organizzazioni partner (per es. contoterzisti, consulenti o vicini) di accedere all'organizzazione.
È possibile generare nomi per i dipendenti che non hanno bisogno di accedere alle organizzazioni (per es. operatori di macchine) o per operatori senza un proprio account MyJohnDeere.com. Questi nomi vengono utilizzati a scopi di documentazione e appaiono sul display della macchina per essere selezionati durante la configurazione della documentazione di lavoro di un campo.
Gli operatori, pronti a fare un passo verso l'automazione nel loro viaggio nell'agricoltura di precisione, sono pronti per l'attivazione dell'automazione CommandCenter™. L'attivazione comprende tutte le applicazioni dell'agricoltura di precisione di John Deere in modo che gli operatori si possano concentrare maggiormente sulla qualità del lavoro e meno sul funzionamento della macchina stessa.
L'attivazione dell'Automazione 4.0 riunisce tutte le applicazione dell'agricoltura di precisione disponibili in un singolo prodotto ordinabile per il display CommandCenter™ 4600 Gen 4 o display Universal 4640 con opzioni per l'aggiornamento da altri livelli dell'attivazione. Questo approccio fornisce al cliente un valore più globale in modo da permettere agli operatori di usare le applicazioni che vogliono durante l'intero ciclo di produzione del raccolto senza le preoccupazioni e le spese di una licenza individuale per le applicazioni dell'agricoltura di precisione. Inizia tutto con la raccolta e John Deere Machine Sync™ Gen 4 seguite dal dissodamento e dall'Automazione svolte AutoTrac™. Quindi, usando la Guida delle Attrezzature AutoTrac™ e l'Automazione svolte AutoTrac™ assieme durante la piantumazione, si libera una potenza dell'automazione ancora maggiore.
Con l'attivazione dell'Automazione 4.0, gli operatori hanno accesso alle applicazioni seguenti:
L'attivazione dell'Automazione 4.0 del CommandCenter™ è un'attivazione del display non trasferibile compatibile con qualsiasi macchina John Deere dotata di display CommandCenter™ 4600 Gen 4 e server v2. L'attivazione dell'Automazione 4.0 dell'Universal è un'attivazione del display trasferibile compatibile con un display Universal 4640 Gen 4. La funzionalità dipende dalla configurazione della macchina e può richiedere un hardware aggiuntivo. I dati creati con un display Gen 4 sono compatibili solo con il John Deere Operations Center e possono essere trasferiti in modalità wireless o tramite un'unità USB con una capacità da 4 a 32 GB.
I produttori scelgono trasmissioni a regolazione continua per i lavori di precisione e per la loro generale facilità di guida. Le attuali trasmissioni a regolazione continua sono le migliori di sempre, ma l'attuale design limita il vero potenziale dell'intero sistema. Sostituire la potenza idrostatica con quella elettrica sblocca la possibilità di monitorare il carico esatto esercitato su ciascun componente principale della trasmissione del moto, migliora la diagnostica e aumenta l'affidabilità. La trasmissione eAutoPowr™/EVT eroga potenza con precisione, esattamente lì dove serve, ed è disponibile come attrezzatura opzionale per i modelli 8R 410, 8RT 410 e 8RX 410.
La generazione di energia elettrica opzionale è disponibile sui trattori della serie 8 dotati di eAutoPowr™/EVT. Consente di aumentare la produttività dell'attrezzatura alimentata e di proteggere il suolo. La generazione di energia elettrica consente alle attrezzature alimentate di aumentare la produttività e aiuta a proteggere il suolo limitando lo slittamento senza bisogno di un trattore più grande o di zavorra aggiuntiva. Le possibilità sono infinite con la generazione di energia elettrica; ha il potenziale per cambiare il modo in cui ci si approccia alle attrezzature agricole.
L'eAutoPowr™/EVT è disponibile sui modelli 8R 410, 8RT 410 e 8RX 410. La generazione di energia elettrica è opzionale sui trattori dotati di eAutoPowr™/EVT.
La generazione di energia elettrica è disponibile solo per il controllo della trazione (per esempio, negli assali alimentati). Il controllo dei motori elettrici, come nel caso della generazione di energia elettrica nelle seminatrici, non è attualmente disponibile. Rivolgetevi a un concessionario locale John Deere o Joskin per maggiori informazioni sugli assali a trazione elettrica sulla spandiliquami Joskin per applicazioni di liquame ad alte prestazioni.
I componenti per la generazione di energia elettrica installati di fabbrica includono: