Se usate in combinazione con un'anteriore, le nuove falciacondizionatrici posteriori doppie R990R tagliano fino a 9,90 m, per la massima resa del campo. In più, grazie al loro eccezionale design innovativo, con ogni passata taglierete più rapidamente, su una larghezza maggiore e a una distanza ravvicinata dal terreno.
La flottazione è controllata da accumulatori posizionati sulle piattaforme di taglio destra e sinistra. I manometri facili da leggere (uno per ciascuna piattaforma di taglio) consentono di regolare comodamente la pressione di flottazione al livello desiderato.
La valvola a sfera accanto al manometro viene aperta a mano e tramite la selezione impostata sulla scatola di comando del trattore. La pressione del distributore idraulico (SCV) del trattore può essere regolata in base alle condizioni del terreno o del raccolto.
La scatola di comando permette di regolare la flottazione di entrambe le piattaforme di taglio posteriori. Per il modello R870R, la pressione normale è di 90 bar (11305 psi), con un minimo di 80 bar (1160 psi) e un massimo di 100 bar (1450 psi). Per i modelli R950R e R990R, invece, la pressione normale è di 100 bar (1450 psi), con valori minimi e massimi di 90 bar (1305 psi) e 110 bar (1595 psi), rispettivamente.
Le falciacondizionatrici anteriori e posteriori sono dotate di un sistema di sospensione idropneumatica che permette di seguire il profilo del terreno. Questo semplice sistema non richiede molle per la regolazione del sistema di flottazione.
La sovrapposizione idraulica, che permette di migliorare il comfort dell'operatore durante la guida, è disponibile con una gamma di +/- 20 cm, se necessaria, e viene azionata dal monitor presente in cabina. Per seguire il profilo del terreno possono essere impostati + 24 cm verso l'alto e - 22,5 cm verso il basso.
La distanza dal terreno quando la piattaforma viene sollevata a fine campo è di circa 40 cm.
I cilindri lavorano in modo indipendente per consentire alla piattaforma di taglio di ruotare verso entrambi i lati per garantire un taglio netto anche su terreni irregolari. Angolazione:
Le dotazioni standard delle condizionatrici doppie con montaggio posteriore R870R, R950R e R990R comprendono un sistema di sicurezza idraulico:
Il sistema di flottazione permette di seguire il profilo del terreno con precisione, riducendo il compattamento del terreno e garantendo un taglio di qualità eccellente. Le stoppie rimangono intatte e la ricrescita risulta più rapida.
La potenza viene trasmessa alle barre di taglio doppie con montaggio posteriore dalla presa di forza (PTO) a 1000 giri/min da 44,4 mm del trattore tramite una scatola ingranaggi centrale.
La scanalatura sull'albero cavo, concepito per spezzarsi in caso di forte impatto con un corpo estraneo, riduce il rischio di deformazione da danni dei componenti interni della barra di taglio.
Questa barra di taglio è stata sviluppata per aumentare la produttività grazie a una riduzione significativa dei tempi di inattività durante la sostituzione delle lame.
Il tempo necessario per il cambio è stato ridotto da tre minuti per lama a circa 15 secondi: è un efficiente metodo per risparmiare fino a 40 minuti di tempo di manutenzione su ciascuna piattaforma.
Ciascuna falciacondizionatrice modello R870R è dotata di sette dischi e i modelli R950R e R990R sono dotati di otto dischi.
È sufficiente inserire l'attrezzo speciale (collegato alla falciacondizionatrice) fra il disco e la lama a molla, spingerlo verso il basso e rimuovere la lama.
Nessun pezzo va perso durante la procedura di sostituzione.
Anche il comfort dell'operatore migliora, poiché le lame utilizzate sulla barra di taglio QKE sono progettate per fornire quasi la stessa altezza di taglio della barra di taglio classica da 35 mm a 85 mm.
Queste lame, con doppio lato di taglio, sono le uniche a garantire una qualità di taglio eccellente e un uso efficiente con la barra di taglio QKE: nessun accumulo di raccolto e pratico ritorno alla posizione di taglio.
Aziende agricole di grandi dimensioni, noleggi di macchinari e operatori specializzati hanno bisogno di rendimenti elevati e facilità di manutenzione:
La barra di taglio è costituita da un letto di taglio azionato a ingranaggi e immerso in bagno d'olio, per offrire prestazioni di elevata qualità:
Il letto di taglio è lubrificato in modo permanente, per agevolare la manutenzione:
I produttori devono essere in grado di reagire con rapidità alle condizioni meteorologiche quando il raccolto è pronto: devono tagliare più rapidamente con una condizionatura efficiente tramite passata o sparpagliamento.
I denti in acciaio forniscono l'impatto corretto per rimuovere lo strato ceroso dalle piante.
Il modello F870R è dotato di quattro denti a forma di V su entrambi i lati della condizionatrice e di 76 denti diritti.
I modelli R950R e R990R sono dotati di quattro denti a forma di V su entrambi i lati della condizionatrice e di 100 denti diritti.
Questo sistema consente di accelerare il processo di essiccazione e richiede una manutenzione minima.
Aumento della produttività:
Sono disponibili cinque posizioni di condizionatura con due velocità di rotazione: 755 o 1000 giri/min.
Per cambiare velocità è sufficiente utilizzare il selettore sulla scatola degli ingranaggi.
È possibile impostare con facilità le dimensioni di passata di interesse per mezzo dei deflettori di passata regolabili:
Se la condizionatrice è adeguatamente regolata, è possibile ottenere una corretta condizionatura per un'ampia varietà di colture.
Nonostante il flagello non sia stato concepito per condizionare legumi, se deve essere utilizzato a questo scopo è sufficiente selezionare un effetto di condizionatura leggero con una velocità di rotazione di 755 giri/min e impostare la leva di regolazione della condizionatrice sulla posizione di minimo.
Se la condizionatrice è adeguatamente regolata, è possibile ottenere una corretta condizionatura per un'ampia varietà di colture.
Durante il taglio del fieno mediante lame rotanti, i denti prelevano le piante e le convogliano attraverso la macchina: i denti oscillano liberamente per ridurre potenziali danni alla condizionatrice in caso di urto di pietre o altri oggetti solidi.
Durante il passaggio, la pianta strofina contro il carter di condizionatura e le altre piante: lo sfregamento permette di rimuovere lo strato ceroso dallo stelo della pianta e accelera l'evaporazione dell'umidità.
Inoltre, il punto di snodo del carter di condizionatura è regolabile, per consentire una gamma di condizionatura maggiore.
La velocità di rotazione dei denti influisce anche sul grado di condizionatura.
Le due velocità del flagello possono essere selezionate spostando il selettore di velocità sulla scatola del cambio. La velocità più elevata fornisce una condizionatura efficiente, mentre la velocità inferiore offre una condizionatura più leggera.
Quando il selettore è impostato sulla lepre, la girante ruota a 1000 giri/min; quando è sulla tartaruga, il flagello ruota a 755 giri/min.
I rulli di condizionamento flessibili quadrati sono ideali per l'erba medica, ma anche per foraggio pesante come il sorgo o erbe come l'avena o l'erba sudanese. Il diametro grande da 24 cm (9,45 in.) garantisce una buona capacità di volume e assicura che il materiale morbido scivoli senza attaccarsi ai rulli.
La pressione di condizionamento può essere regolata fino a 500 kg/m (336 lb/ft) ruotando una vite di regolazione centrale posizionata sulle barre di torsione. Ciò permette un ampio intervallo di pressione di condizionamento.
I rulli con doppia alimentazione sono guidati direttamente da doppie trasmissioni che non richiedono manutenzione. In questo modo è possibile la sincronizzazione tra i due rulli che non dovranno mai essere regolati.
I rulli di condizionamento flessibili quadrati sono disponibili solo sulle falciacondizionatrici F310R ed R950R.
Lo spazio disponibile per un'andana dipende dalla distanza tra le ruote e dalla larghezza degli pneumatici. Se gli schermi di formazione dell'andana sono regolati in modo che il trattore non transiti sull'andana tracciata, la larghezza dell'andana della falciacondizionatrice a montaggio anteriore F310R ed F350R può essere minore delle andane di una falciacondizionatrice doppia a montaggio posteriore.
La larghezza di passata desiderata può essere ottenuta con semplicità allentando la maniglia su ciascun lato e muovendo i deflettori di passata regolabili nella posizione desiderata. La larghezza della passata può essere regolata da 1,2 m a 2,4 m (da 3,9 a 7,9 ft) per i modelli F310R e F350R.
Gli schermi di formazione dell'andana possono essere facilmente regolati per controllare il flusso del materiale. Ciò permette di adattare la larghezza dell'andana ai requisiti di raccolta.
Gli schermi di formazione dell'andana possono essere facilmente regolati a seconda dei requisiti di raccolta. Per regolare gli schermi di formazione non sono richiesti attrezzi. La larghezza dell'andana su ciascuna unità può essere regolata da 1,3 a 3,2 m (da 4,3 ft a 10,5 ft).
Su tutte le macchine è disponibile la funzione di sparpagliamento, se è richiesta un'essiccazione molto rapida. Il fascio è costituito da pale installate dietro il carter di condizionatura. Quando viene utilizzato il kit di sparpagliamento, la larghezza dell'andana può essere regolata in modo da corrispondere approssimativamente alla larghezza di taglio della piattaforma.
A partire dal modello anno 2016 saranno disponibili tre sistemi di falciacondizionatrice a montaggio triplo (TMMC) di John Deere. Il sistema R870R comprenderà una falciatrice F310R a montaggio anteriore e due falciacondizionatrici posteriori di 3,1 m di larghezza, per una larghezza di taglio totale del sistema di 8,7 m. Anche il sistema R950R sarà dotato di una falciatrice F310R sulla parte anteriore ma comprenderà due falciacondizionatrici da 3,5 m montate sulla parte posteriore, per una larghezza di taglio totale di 9,5 m. L'ultimo sistema, nonché il più grande, è l'R990R: questo sistema TMMC sarà costituito da tre falciacondizionatrici da 3,5 m per una larghezza di taglio di 9,9 m per ciascuna passata.
Per preparare per il trasporto le falciacondizionatrici a montaggio anteriore F310R e F350R, è necessario sbloccare manualmente le tendine laterali e piegarle in posizione di trasporto. Ciò ridurrà la larghezza generale durante il trasporto. La leva di blocco per il trasporto sulla falciacondizionatrice anteriore deve essere innestata per impedire l'oscillazione laterale durante il trasporto.
La protezione laterale e le tendine laterali vengono sbloccate e fissate automaticamente per ridurre l'altezza totale di trasporto del sistema TMMC. La protezione laterale, che durante il taglio conferisce rigidità alle tendine laterali, viene piegata verso il basso per il trasporto per ridurre l'altezza complessiva.
Quando la falciacondizionatrice posteriore viene portata in posizione operativa tramite il monitor, anche la protezione laterale (presenti su entrambi i lati) viene automaticamente portata in posizione di lavoro grazie a 2 cilindri idraulici.
Quando la falciacondizionatrice posteriore viene preparata per il trasporto, le protezioni tornano automaticamente in posizione di trasporto.
L'attacco a tre punti posteriore può essere regolato secondo necessità in modo che l'altezza complessiva della falciacondizionatrice non superi i 4,0 m.
La falciacondizionatrice viene fissata in posizione sollevata da un blocco di sicurezza a molla sul telaio principale.
La larghezza per il trasporto è determinata dalla larghezza di trasporto della falciacondizionatrice con montaggio anteriore, ovvero 2,99 m con il modello F310R e 3,48 m con il modello F350R.
Una volta che la falciatrice anteriore è in posizione di trasporto, l'operatore può risalire nella cabina del trattore. Per piegare le falciatrici posteriori in posizione di trasporto, portare l'indicatore a manopola (4), raffigurato nell'immagine che segue, sull'impostazione 1, quindi premere il pulsante 5 e il distributore idraulico (SCV) del trattore.
I componenti del monitor sono i seguenti (le frecce dell'immagine sopra corrispondono alle indicazioni alfanumeriche che seguono):
La tecnologia di cambio rapido delle lame è in dotazione standard per questa macchina. È stata sviluppata per aumentare la produttività grazie a una riduzione significativa dei tempi morti durante la sostituzione delle lame.
Il tempo necessario per il cambio è stato ridotto da tre minuti per lama a circa 15 secondi: è un metodo efficiente per risparmiare fino a 40 minuti di tempo di manutenzione sulla piattaforma.
La R870R è dotata di sette dischi per due e la R950R e la R990R sono dotate di otto dischi per due; ogni disco ha due lame. È sufficiente inserire solo l'attrezzo speciale (collegato alla falciacondizionatrice) fra il disco e la lama a molla, spingerlo verso il basso e rimuovere la lama. Nessun pezzo va perso durante la procedura di sostituzione.
Il comfort dell'operatore migliora ancora di più, poiché le lame utilizzate sulla barra di taglio per cambio rapido delle lame hanno un design speciale e forniscono un'altezza di taglio da 35 mm a 85 mm (da 1,4 in. a 3,35 in.). Queste lame, con doppio lato di taglio, sono le uniche a garantire una qualità di taglio eccellente e un uso efficiente con la barra di taglio per il cambio rapido delle lame: non c'è accumulo di raccolto ed è possibile un pratico ritorno alla posizione di taglio.
Aziende agricole di grandi dimensioni, noleggi di macchinari e contoterzisti hanno bisogno di rendimenti di alta qualità e facilità di manutenzione:
La barra di taglio è costituita da un letto di taglio azionato a ingranaggi e immerso in bagno d'olio, per offrire prestazioni di elevata qualità:
Il letto di taglio è lubrificato in modo permanente, per agevolare la manutenzione: