
Partendo dalla potenza di traino, dall'affidabilità e dal comfort leggendari, abbiamo aggiunto due nuovi modelli, persino più intelligenti, alla Serie 6R. Il 6R 150 a telaio piccolo e l'6R 185 a telaio medio completano la gamma con caratteristiche di automazione eccezionalmente intelligenti e prestazioni di trasporto eccezionali. Tutti i trattori 6R sono progettati e pensati per essere la componente più versatile, leggera e potente della vostra forza lavoro.
Fin dal 2018, il trattore 6R 250 John Deere è leader nel test DLG PowerMix Transport 2.0 (applicazioni di trasporto)¹– in occasione del quale ha dimostrato di avere il consumo di carburante più basso (348 g/kWh di gasolio e 16 g/kWh di DEF) rispetto a tutti i concorrenti finora testati¹.
Inoltre, la Camera dell'Agricoltura della Bassa Sassonia (Germania) ha confermato l'eccezionale efficienza del trattore 6R 215 nel loro test sui trattori del 2020³.
Fate di più, fatelo meglio e in modo più efficiente. Costruiamo la Serie 6R per il successo
In un trattore della Serie 6R, siete pronti per la tecnologia che collega perfettamente macchine e persone, aggiunge precisione ed efficienza senza precedenti e fornisce gli approfondimenti che creano un vero vantaggio.
Il nostro 6R 250 rimane imbattuto nel test DLG PowerMix Transport 2.0 e la Camera dell'Agricoltura della Bassa Sassonia (Germania) ha confermato l'eccezionale efficienza dei consumi del 6R 215 nel loro test sui trattori 2020*.
Facili e veloci da montare, i nostri caricatori sono dotati di funzioni intelligenti che aumentano la produttività con il ritorno in posizione, migliorano la precisione con la pesatura dinamica e prevengono le perdite di materiale con il livellamento elettrico orizzontale.
Lavorerete nel modo migliore in assoluto in questa cabina extra spaziosa da 3,33 m, molto silenziosa con i suoi 71 dB(A) e con il suo nuovo display Corner Post. Gestite la straordinaria potenza dei trattori Serie 6R con facilità grazie al joystick CommandPRO™ e ai suoi 11 pulsanti riconfigurabili.
Restate attenti e mantenete la concentrazione in totale relax: Le sospensioni dell'assale anteriore TLS™ Plus e della cabina HCS Plus lavorano insieme per offrire la migliore esperienza di movimento e di guida sul campo e su strada.
Alzate l'asticella della produttività: Gestione Intelligente della Potenza ottimizzata per fino a 40 CV aggiuntivi nelle applicazioni idrauliche e fino a sei distributori idraulici posteriori con un flusso idraulico fino a 195 l/min.
Date un'occhiata a come la Serie 6R fonde potenza, prestazioni e intelligenza digitale per aiutarvi a superare tutte le sfide che il vostro terreno, il meteo o le finestre operative potrebbero presentarvi. Qualsiasi siano i vostri obbiettivi, c'è un trattore 6R che vi aiuterà a raggiungerli.
Riducete il tempo di configurazione nel campo di fino al 50%: Pianificate le attività nell'Operations Center ed essere verranno mostrate automaticamente sul display Gen4 non appena entrerete nel campo – basta un clic per confermare i dettagli e iniziare a lavorare.
Scoprite in dettaglio ciò che rende la Serie 6R straordinaria – visualizzate la brochure dei prodotti della Serie 6R.
Vi state chiedendo se è il momento giusto per un caricatore frontale? Verificate quali sono le nostre proposte e trovate quello che fa per voi!
Scoprite di più sulle numerose applicazioni e i vantaggi delle tecnologie John Deere per l'agricoltura di precisione
Un pacchetto post-vendita PowerGard™ distribuisce il costo della manutenzione.
¹Risultati del test Profi, test trattori “John Deere 6250R: More Vario”, 06/2018; www.profi.de Test DLG PowerMix Transport 2.0 (applicazioni di trasporto): pagine da 10 a 16: https://pruefberichte.dlg.org/filestorage/0618_John_Deere_6250R.pdf
² Test PowerMix di DLG n. 7369; (www.dlg.org)
³ Test trattori della Camera dell'Agricoltura della Bassa Sassonia (Germania). “Confrontando trattori standard (Unimog escluso), il John Deere ha riportato i consumi di gasolio più bassi. [...] È interessante notare che, malgrado i minori consumi di carburante, il 6215R è stato anche il più veloce nella prova di accelerazione con due rimorchi”; www.lwk-niedersachsen.de.
4Test DLG PowerMix n. 7369 (www.dlg.org) Confronto del consumo di carburante in base ai test DLG PowerMix 2.0; app DLG PowerMix (https://www.dlg.org/fileadmin/powermixapp/) Selezionate “heavy transport workload”
(carico di lavoro per il trasporto pesante) al 50% e “light heavy transport workload” (carico di lavoro per il trasporto leggero) al 50%, quindi impostate “Power (Ps)” (potenza in CV) a meno di 250.
5Test trattori 2020 della Camera dell’Agricoltura della Bassa Sassonia (Germania). “Confrontando trattori standard (Unimog escluso), il John Deere ha riportato i consumi di gasolio più bassi. [...] È interessante notare che, malgrado i minori consumi di carburante, il 6215R è stato anche il più veloce nella prova di accelerazione con due rimorchi”.Stando al test trattori 2020 della Camera dell’Agricoltura della Bassa Sassonia (Germania), dove il John Deere 6215R AutoPowr™ è stato messo a confronto con Claas Axion 830 CMATIC,Deutz-Fahr 7250TTV, Fendt Vario 826, New Holland T7.270 AutoCommand e Unimog U427 (www.lwk-niedersachsen.de)