POTENZIATA, OTTIMIZZATA, ADDIRITTURA MIGLIORATA:
Quando sarete pronti a fare un salto di qualità, vorrete una trincia Serie 9000. Pensate al top di gamma nelle funzionalità di analisi e documentazione del raccolto, a una qualità del foraggio impareggiabile e a un rompigranella eccezionalmente robusto; il tutto alimentato da un motore veramente colossale, con tutta la potenza che vi potrà mai servire. È tempo di andare avanti. Fate un salto di qualità.
Il motore è il cuore di una macchina: questo è particolarmente vero per la nuova Serie 9000 perché è da lì che deriva gran parte dell'efficienza che porta a una maggiore produttività. Ma è più che un semplice motore.
Le unità di raccolta rotative di John Deere sono costruite per offrire trinciacaricatrici ad alta capacità dotate di un sistema di alimentazione affidabile e potente. Per soddisfare tutte le esigenze dei produttori sono disponibili due design principali. Le testate della serie 300plus sono la soluzione universale per diversi raccolti che raggiungono fino a 4 m (13,1 ft) di altezza. Le testate serie 400plus sono la soluzione perfetta per i raccolti molto flessibili.
Il nuovo modello top di gamma a 12 file con tamburi grandi, disponibile a partire dal modello dell'anno 2019, è stato realizzato per sfruttare appieno la capacità delle trince (SPFH) serie 9000.
Il pick up serie 6X9, dotato di design brevettato della coclea a elica continua e doppio comando opzionale, consente un'alimentazione a elevata capacità della trincia John Deere. I principali vantaggi sono l'aumento di rendimento nei raccolti molto flessibili e la facilità di gestione delle andane irregolari.
La SPFH di John Deere è dotata di comando della testata variabile montato di serie. La velocità della testata è sincronizzata automaticamente con la velocità di alimentazione e la lunghezza di taglio tramite una trasmissione idrostatica IVT™. Ciò garantisce un passaggio delicato e uniforme del raccolto dalla testata alla macchina senza bloccare o interrompere la transizione del materiale. I produttori beneficiano di un'elevata qualità di trinciatura e possono sfruttare appieno la testata e il potenziale del flusso del raccolto.
La trasmissione a doppia velocità per la SPFH e i pick up serie 6X9 completano le prestazioni della trasmissione della testata variabile. Mentre la trasmissione della testata variabile sincronizza automaticamente la velocità della coclea di raccolta e quella dell'alimentazione della trinciacaricatrice, la trasmissione ad azionamento idraulico muove i denti del pick up proporzionalmente alla velocità del veicolo per garantire una raccolta ordinata in condizioni e con andane variabili.
I denti accelerano o rallentano in base alla velocità di avanzamento mentre la velocità della coclea del raccoglitore è sincronizzata alla lunghezza di taglio e alla velocità del rullo di alimentazione. I produttori beneficiano di una migliore qualità di taglio, di un'alimentazione più omogenea e di un sistema di raccolta facile da utilizzare.
La SPFH serie 9000 è dotata dello smorzatore idraulico dei rulli di alimentazione di serie. Insieme alle quattro molle singole che esercitano una pressione elevata sulla superficie del raccolto che entra nella macchina, lo smorzatore supporta il compattamento del raccolto in condizioni di raccolto irregolare e garantisce un'alimentazione uniforme anche con la massima velocità di avanzamento durante la trinciatura per un periodo prolungato.
Un metal detector all'avanguardia esegue la scansione del metallo nella superficie del raccolto e arresta l'aspirazione in caso di ostacoli. Se si desidera, questo dispositivo di sicurezza può essere completato con un'esclusiva funzione di rivelazione di pietre che rileva gli urti e i movimenti anomali del rullo di alimentazione. Due sensori ridondanti sviluppati per questa applicazione migliorano il rilevamento di corpi estranei solidi e riducono al minimo i falsi ostacoli causati da grumi o andane irregolari.
Le trince (SPFH) John Deere serie 9000 sono state sviluppate con particolare attenzione alle prestazioni della macchina: maggiore rendimento e minor consumo di carburante garantendo al contempo la massima operatività e costi di esercizio ridotti.
Il concetto HarvestMotion, basato su regimi motore più bassi e su una maggiore velocità dei componenti di raccolta, rappresenta un fattore chiave di successo.
Sotto i 1400 giri/min il motore è ancora in grado di fornire un'eccezionale capacità di coppia e consente all'operatore di ammortizzare facilmente i picchi di carico. Questi vantaggi, così come molti altri aspetti che migliorano l'efficienza della macchina, sono riassunti nel nuovo concetto HarvestMotion di John Deere: Aumento significativo del rendimento con velocità dei componenti ottimizzata e perfetta dinamica della potenza.
I modelli di punta 9700, 9800 e 9900 sono dotati di un motore Liebherr a V a 12 cilindri e 24 l di cilindrata. Il Liebherr D9512 è un motore all'avanguardia che soddisfa le esigenze di una trincia ad alte prestazioni:
L'ampio intervallo di massima potenza del motore Liebherr V12 delimita l'area dei giri/min meno efficienti al di sopra di 1800 giri/min. La curva di coppia crescente, ridotta a 1300 giri/min, consente un funzionamento efficiente della macchina con giri/min nella gamma inferiore.
Per ottenere il massimo dell'efficienza e delle prestazioni, tutte le velocità dei componenti della macchina sono state riesaminate e predisposte per consentire il miglior funzionamento con un regime motore compreso tra 1400 e 1800 giri/min. Ciò consente di migliorare anche l'efficienza dei consumi di carburante con una gamma ottimale compresa tra 1300 e 1600 giri/min, con un consumo di carburante specifico ridotto (g/kWh).
Questo concetto esclusivo offre vantaggi indiscussi per il cliente:
* Rispetto ai modelli sostituiti
Liebherr è un marchio commerciale di Liebherr International AG.
Tutte le trince (SPFH) serie 9000 possono essere utilizzate con o senza rompigranella. Quando non viene utilizzato il rompigranella, lo scivolo per l'erba può essere messo in posizione attraverso pochi giri di manovella. Lo scivolo di collegamento è in dotazione standard su tutte le trince.
L'argano per rimuovere agevolmente il rompigranella dal vano di manutenzione è una dotazione optional di tutte le SPFH.
La serie 9000 è dotata di sistema di ingrassaggio automatico centralizzato AutoLube. Inoltre, lo stesso sistema di ingrassaggio è disponibile in tutti i rompigranella Premium. Il rompigranella XStream è dotato di un sistema di lubrificazione automatico a olio a pressione.
Per la serie 9000 sono disponibili due tipi di rompigranella (KP): il modello John Deere Premium KP e il modello John Deere XStream KP. Entrambi i rompigranella sono stati testati e comprovati da esperti indipendenti durante la raccolta di mais nel 2016 e nel 2017.
Le 9600, 9700 e 9800 possono essere dotate di rompigranella John Deere XStream KP o John Deere Premium KP. Per la serie 9900, è disponibile soltanto la soluzione XStream KP per impieghi pesanti.
Sui modelli 9600, 9700 e 9800 della serie 9000, è possibile installare il rompigranella John Deere Premium. Grazie alla loro intensa lavorazione, questi modelli sono in grado di offrire i migliori risultati a qualsiasi lunghezza di taglio.
Il Premium KP è dotato di un alloggiamento KP standard con lubrificazione a grasso di serie. Il diametro del rullo è di 240 mm (9,45 in.) con un differenziale di velocità del 32%. È inoltre possibile installare opzionalmente un differenziale con velocità del 40%, se necessario.
Per il Premium KP sono disponibili i seguenti rulli:
L'opzione dei rulli Dura Line offre una durata maggiore riducendo sia l'usura che i costi operativi.
Per agevolare le operazioni di montaggio e smontaggio del rompigranella, è possibile installare opzionalmente una gru con verricello elettrico.
Il John Deere XStream KP è progettato per macchine ad alta potenza ed è sinonimo di estrema lavorazione della granella a qualsiasi lunghezza di taglio.
I rulli XStream KP sono prodotti e consegnati da Scherer Inc., con sede nel South Dakota (Stati Uniti). Il rompigranella viene fornito da Scherer Inc. e si adatta a tutti i modelli della serie 9000 (da 9600 a 9900). L'azienda Scherer Inc. è leader nella progettazione e produzione di rulli per rompigranella dal 1999, pertanto il suo ruolo nell'ambito della lavorazione della granella e della qualità del foraggio è chiaramente definito.
Maggiori informazioni su Scherer Inc. sono disponibili sul sito Web: http://www.schererinc.com/
XStream KP è dotato di un alloggiamento per impieghi pesanti con sistema di cambio rapido dei rulli KP e lubrificazione a olio a pressione. Il diametro del rullo è di 250 mm (9,8 in.) con un differenziale di velocità del 50%. XStream KP può essere dotato opzionalmente di un controllo della temperatura dei cuscinetti.
Per XStream KP sono disponibili i seguenti rulli:
Rispetto ai rulli con denti seghettati Dura Line, i rulli XCut Dura Line hanno un profilo seghettato con scanalatura a spirale, che garantisce un'eccellente lavorazione, specialmente in caso di lunghezze di taglio elevate. Il design con scanalatura a spirale offre piante altamente lavorate e granella frantumata.
Per agevolare le operazioni di montaggio e smontaggio del rompigranella, è possibile installare opzionalmente una gru con verricello elettrico.
Grazie a un trattamento termico speciale, il rivestimento diventa altamente resistente all'usura, offrendo una superficie di lavoro straordinariamente liscia. Questo permette di velocizzare il processo di trinciatura mantenendo al contempo bassi i consumi di carburante.
Numerosi test hanno dimostrato che, a parità di condizioni e volumi di prodotto trinciato, i componenti Dura Line hanno una durata almeno quadrupla rispetto ai componenti normali. I tempi e i costi relativi alla sostituzione dei componenti sono sensibilmente inferiori.
La gamma Dura Line copre quasi tutti i componenti per i quali non sia già stata prevista una soluzione altamente resistente all'usura. Gli elementi principali del canale di raccolta sono rinforzati e più resistenti, anche nelle condizioni più difficili. I componenti Dura Line includono nastro spirale, supporto coltelli, scivolo anteriore, scivolo erba, rivestimenti laterali del lanciatore, lamiere e deflettore del tubo di lancio.
Sono disponibili tre diversi pacchetti per soddisfare qualsiasi esigenza:
Gli utilizzatori hanno la possibilità di equipaggiare le proprie trince (SPFH) Serie 9000 con i componenti Dura Line per prolungare la durata dei componenti e ridurre i costi operativi.
Sono disponibili tre diversi pacchetti per soddisfare qualsiasi esigenza:
N. | Componente Dura Line™ | Basic | Premium | Ultimate |
1 | Nastro spirale (pavimento del rotore di taglio) | √ | √ | √ |
2 | Lamiere lanciatore | √ | √ | √ |
3 | Deflettore del tubo di lancio | √ | √ | √ |
4 | Rivestimenti antiusura del tubo di lancio | √ | √ | |
5 | Rivestimento base dello scivolo anteriore | √ | √ | |
6 | Rivestimento base dello scivolo per erba | √ | ||
7 | Rivestimenti laterali dell'acceleratore | √ | ||
8 | Rivestimenti laterali dello scivolo anteriore | √ | ||
9 | Raschiatore rullo liscio | √ | ||
10 | Supporti coltelli Dura Line | √ | ||
11 | Rivestimenti anteriori cono di lancio (model year 2019) | √ |
Opzione | Descrizione |
2720 | Macchina con componenti standard |
2721 | Dura Line Basic |
2722 | Dura Line Premium |
2723 | Dura Line Ultimate |
Il sensore HarvestLab viene montato sulla sommità del tubo di lancio ed è in grado di fornire accurate misurazioni della sostanza secca e costituenti (oltre 4000 misurazioni al secondo) del raccolto attraverso la lente di vetro zaffiro, mentre il raccolto passa nel tubo di lancio. È la stessa tecnologia che utilizzano i laboratori di analisi per la misurazione della sostanza secca. Oltre alla sostanza secca, HarvestLab può rilevare anche il contenuto di zucchero, amido, fibra acido detersa (ADF), fibra neutro detersa (NDF) e proteine grezze negli insilati di mais anche quando usato come unità stazionaria.
L'impiego del sistema HarvestLab in abbinamento al sistema Harvest Monitor™ consente all'operatore di disporre di numerose informazioni importanti, compresa la produttività in acri all'ora, il rendimento in tonnellate all'ora, l'area complessiva sulla quale è stata completata la raccolta, il peso totale del prodotto raccolto, i rendimenti e la sostanza secca.
Quando HarvestLab viene utilizzato su una trincia (SPFH) serie 8000 o 9000 con display GreenStar™, è automaticamente disponibile la funzione AutoLoc™, in grado di modificare automaticamente la lunghezza di taglio in funzione del contenuto di sostanza secca rilevato e in base alle preferenze impostate dall'utilizzatore.
Raccolto | Materiale | Sostanza secca | ADF* | NDF** | Amido | Proteine | Zucchero | Fibra grezza (XF) | Cenere grezza (XA) |
Insilato di mais | Appena raccolto e insilato | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No | No | No |
Erba medica | Sì | No | No | No | No | No | No | No | |
Pastone | Sì | No | No | No | No | No | No | No | |
Insilato cereali | Sì | No | No | No | No | No | No | No | |
Erba | Sì | Sì | Sì | No | Sì | Sì | Sì | Sì |
* ADF – Fibra Acido Detersa
** NDF – Fibra Neutro Detersa
- HarvestLab 3000 per solo 1 €*
- Dura Line: garantiti* per durare 3000 ore motore o 5 anni di utilizzo**