7200A PrecisionCutMacchine da tee, approach e rough
- Display TechControl esclusivo
- Impostazioni dell'operatore protette da password
- Sistema di trazione potenziato
- Unità di taglio a regolazione rapida
Il tuo lavoro sarà visibile in ogni parte del campo, grazie al controllo che si ottiene con i nuovi modelli A dei tosaerba John Deere. Mediante il display TechControl, su queste macchine è possibile programmare la velocità esatta di taglio e di sterzata, impostare la velocità di trasporto e fissare il risparmio di carburante, garantendo così gli stessi risultati anche con diversi operatori. Da non dimenticare è la possibilità di ottenere, in modo rapido e preciso, un promemoria di manutenzione e feedback diagnostici. In questo modo il lavoro di tutti gli operatori diventa più produttivo.
Il display TechControl protetto da codice consente di eseguire impostazioni e di modificare velocità di taglio, velocità di svolta o velocità di trasporto con rapidità per limitare le differenze di prestazioni da un operatore all'altro.
Permette di regolare con rapidità la velocità di taglio o di trasporto per garantire che la velocità di taglio sia adeguata alla variabilità di condizioni. Le impostazioni possono essere regolate in modo preciso utilizzando un'app tachimetro su uno smartphone o un dispositivo con sistema di posizionamento globale (GPS).
TechControl consente di rallentare la macchina mentre si svolta durante il taglio e di prevenire strisciate sul tappeto erboso e svolte aggressive da parte di determinati operatori.
Il comando della velocità di svolta si attiva durante il taglio dell'erba e quando le unità di taglio sono sollevate per svoltare. Dopo avere completato la svolta e abbassato le unità di taglio, la velocità della macchina torna alla velocità di taglio impostata.
La velocità di svolta è una percentuale della velocità di taglio: se è impostata su 100%, il comando della velocità di svolta è disattivato e nelle svolte è possibile mantenere il 100% della velocità di taglio. Se la velocità di svolta è impostata su 50%, durante le svolte è possibile raggiungere solo il 50% della velocità di taglio impostata.
Esempio:
Velocità di taglio = 9,66 km/h (6 mph)
Velocità di svolta impostata al 50 percento
La velocità di svolta massima sarà 4,83 km/h (3 mph)
I tosaerba di modello A PrecisionCut™, E-Cut™ Hybrid e TerrainCut™ Mower sono all'avanguardia nella diagnostica avanzata grazie al display TechControl. La maggior parte delle operazioni di diagnostica, infatti, può essere eseguita dal sedile dell'operatore.
TechControl è dotato di funzionalità di diagnostica visiva integrate che consentono una rapida e semplice diagnostica della macchina, ottimizzando i tempi di disponibilità. Il sistema permette al personale tecnico di visualizzare i segnali di ingresso/uscita dell'impianto elettrico, nonché i codici delle centraline di comando memorizzati sulla macchina per agevolare la risoluzione di problemi eventualmente verificatisi durante le operazioni sul campo.
I timer di manutenzione di TechControl, inoltre, segnalano la scadenza degli intervalli di manutenzione per l'olio idraulico e l'olio motore.
È possibile utilizzare TechControl impostando una delle numerose lingue disponibili.
Le notifiche di avvertenza per l'operatore sono incorporate in TechControl e segnalano eventuali problemi che possono verificarsi durante l'utilizzo della macchina.
Descrizione |
Surriscaldamento del fluido idraulico |
Intasamento del filtro dell'olio idraulico |
Bassa pressione dell'olio motore |
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore |
Motorino dell'aspo |
Tensione della batteria |
La pompa di trazione eHydro™ e i motori ruote nel nuovo modello A portano il rendimento, la trazione e il funzionamento a un nuovo livello.
Abbiamo progettato il nuovo sistema per affrontare le condizioni di percorso più difficili. Il flusso della pompa della trasmissione di trazione è aumentato del 35% e i motori ruote aumentano lo spostamento del 17% rispetto ai modelli precedenti. Questi incrementi del sistema di trazione rendono i modelli A ideali per terreni ondulati che forniscono una performance superiore e una trazione esterna sul percorso.
Il nuovo sistema di trazione nei modelli A è guidato da una pompa idrostatica servocomandata. Il controllo della pompa non è più un collegamento meccanico, ma elettronico.
Rispetto ai modelli precedenti, dal sistema a trazione integrale sono stati eliminati in totale circa 110 componenti. Il nuovo design ha inoltre permesso di eliminare due regolazioni. Il design ha ridotto la complessità del sistema di trasmissione in modo tale che non vi siano più collegamenti meccanici da regolare o riparare, vengano ridotti gli interventi di manutenzione di routine e venga garantito un funzionamento affidabile giorno dopo giorno.
Anche l'operatore apprezzerà l'eHydro. Lo sforzo del pedale è stato ridotto ed è diminuita così la fatica per il piede dell'operatore dopo ore di lavoro.
Grazie a larghezze di taglio da 172,72 cm (68 in.) a 182,89 cm (72 in.) per le unità di taglio Quick Adjust 7 (QA7) da 66,04 cm (26 in.) e da 203,20 cm (80 in.) a 213,36 cm (84 in.) per le unità di taglio QA7 da 76,2 cm (30 in.), modificabili sfiorando un pulsante, il tosaerba 7200A PrecisionCut da Trim and Surrounds (tosaerba a taglio elicoidale) garantisce il taglio di tutta l'erba che incontra sul suo percorso, sia su terreni pianeggianti che ondulati.
La larghezza di taglio minore è consigliata per terreni ondulati e curve strette dove è necessaria una maggiore sovrapposizione di taglio al fine di garantire che non venga tralasciata erba non tagliata. Questa larghezza espande la sovrapposizione dell'unità di taglio totale per massimizzare la qualità del taglio eliminando strisce d'erba non tagliata che potrebbero generarsi a causa del terreno ondulato o di una conformazione che necessita di curve strette.
Questa esclusiva funzione consente di aumentare la produttività rispetto ai macchinari della concorrenza sul mercato. L'impostazione di una larghezza di taglio maggiore è consigliata su terreni pianeggianti con lunghi tratti rettilinei. Questa larghezza di taglio offre la massima produttività con una sovrapposizione minima.
A differenza di alcune macchine della concorrenza, sulle quali per modificare la larghezza di taglio occorre sostituire completamente i bracci di sollevamento, il modello 7200A PrecisionCut da Trim and Surrounds (tosaerba a taglio elicoidale) consente di effettuare le modifiche dal posto di guida spostando idraulicamente i piatti anteriori verso l'interno o verso l'esterno, senza dover acquistare alcun componente aggiuntivo. Basta sfiorare un pulsante.
La variazione della larghezza di taglio con il sistema di regolazione della larghezza è semplice e può essere effettuata con le unità di taglio sul terreno. È sufficiente spostare in avanti l'interruttore di regolazione presente sul dispositivo Command Arm per allargare le unità alla larghezza di taglio di 182,88 cm (72 in.) o 223,52 cm (84 in.) oppure ritrarlo per selezionare la larghezza più di stretta di 172,72 cm (68 in.) o 203,20 cm (80 in.).
Questo ottimizza la produttività grazie alla possibilità di scegliere la larghezza più adatta al terreno. Lo stesso terreno può richiedere la selezione di entrambe le modalità per aree diverse.
Ad esempio, la larghezza minore può essere utilizzata sulle montagnole o attorno ai bunker, ma quando il terreno diventa più pianeggiante e la sovrapposizione supplementare non è più necessaria, si può passare alla larghezza maggiore.
La modalità di applicazione del sistema da parte di un circolo da golf dipende dal circolo stesso. Ma sicuramente, ci sono zone sul campo per le quali ciascuna larghezza può essere utile a ottimizzare la produttività in modo da svolgere il lavoro più rapidamente e con un'eccellente qualità di taglio.
La variazione della larghezza di taglio con il sistema di regolazione della larghezza è semplice e può essere effettuata con le unità di taglio sul terreno. È sufficiente spostare in avanti l'interruttore di regolazione presente sul dispositivo Command Arm per allargare le unità alla larghezza di taglio di 1,8 m (72 in.) o 2,13 m (84 in.) oppure ritrarlo per selezionare la larghezza più stretta di 1,7 m (68 in.) o 2,03 m (80 in.). È veramente molto semplice.
Questo ottimizza la produttività grazie alla possibilità di scegliere la larghezza più adatta al terreno. Lo stesso terreno può richiedere la selezione di entrambe le modalità per aree diverse.
Ad esempio, la larghezza minore può essere utilizzata sulle montagnole o attorno ai bunker, ma quando il terreno diventa più pianeggiante e la sovrapposizione supplementare non è più necessaria, si può passare alla larghezza maggiore.
La modalità di applicazione del sistema da parte di un circolo da golf dipende dal circolo stesso. Ma sicuramente, ci sono zone sul campo per le quali ciascuna larghezza può essere utile a ottimizzare la produttività in modo da svolgere il lavoro più rapidamente e con un'eccellente qualità di taglio.
La potenza nasce dal motore e con questa soluzione FT 4 il tosaerba 7200A PrecisionCut™ da Trim and Surrounds (tosaerba a taglio elicoidale) ha una grande abbondanza di potenza e prestazioni. Il motore diesel a 3 cilindri, capace di erogare 21,2 CV* (15,8 kW) a 2600 giri/min, ha una grande reputazione in quanto a potenza e prestazioni.
Questo motore fornisce piena potenza in salita senza sacrificare la potenza necessaria per azionare gli attrezzi e le unità di taglio da 26 in. (66 cm) o 30 in. (76 cm) di Quick Adjust (QA7).
Il sistema di aspirazione è anch'esso progettato per aspirare aria pulita dalla parte anteriore della macchina dietro al sedile dell'operatore, anziché aria sporca dal retro della macchina. Ciò porta a un miglioramento della performance e dell'efficacia durante i periodi più caldi e polverosi dell'anno.
Uno dei compiti più ardui per i tosaerba per i rough è seguire il profilo del terreno su fondi con caratteristiche morfologiche estremamente diverse, dalle collinette alle pendenze laterali ai bunker ed altro ancora. Nella valutazione della qualità di taglio, la capacità di seguire il terreno per favorire un'altezza di taglio costante è estremamente importante. Con il tosaerba 7200A PrecisionCut™ Trim and Surrounds (tosaerba rasaerba taglio elicoidale) questa sfida è stata vinta.
Inclinando la piattaforma dell'operatore, le unità di taglio anteriori hanno un maggiore spazio di manovra per seguire il terreno ondulato. Le unità di taglio hanno anche una lunga corsa verso il basso per seguire i contorni quando si tagliano collinette e onde.
Per l'unità di taglio posteriore, la distanza tra l'unità stessa e il telaio è notevole in modo da sostenere l'unità in posizione sollevata, centrata rispetto all'ondulazione del terreno. Questa unità di taglio offre anche una notevole escursione verso il basso che le consente di adattarsi al profilo del terreno.
Difficoltà di taglio attorno ai bunker? Il tosaerba 7200A PrecisionCut™ Trim and Surrounds è qui per aiutarvi. Con l'esclusivo sistema Reach Trimming, il modello 7200A è in grado di raggiungere agevolmente le zone attorno ai bunker.
Con il sistema Reach Trimming, è possibile estendere lateralmente una delle unità di taglio anteriori oltre il profilo esterno del pneumatico per il taglio dei bordi. Lo spostamento della sola unità di taglio aiuta a mantenere un baricentro più regolare conservando la stabilità complessiva della macchina.
È consigliabile eseguire un primo taglio delle zone attorno al bunker o delle altre aree da tagliare e quindi utilizzare il sistema Reach Trimming per l'ultima passata finale attorno l'area da tagliare.
L'uso del sistema Reach Trimming è alquanto semplice. È molto simile alla regolazione degli specchietti elettrici in un'automobile. Per regolare gli specchietti occorre prima utilizzare un interruttore per selezionare lo specchietto da regolare e quindi con un altro interruttore, si deve selezionare la direzione di spostamento dello specchietto.
Per utilizzare il sistema Reach Trimming, spostare a sinistra il selettore di modalità per selezionare l'unità di taglio anteriore sinistra oppure spostarlo a destra per quella destra. Il selettore è quello con le decalcomanie gialle.
Premere quindi l'interruttore per estendere/ritrarre verso sinistra per estendere verso l'esterno l'unità di taglio sinistra oppure verso destra per estendere verso l'esterno l'unità di taglio destra. Più viene tenuto premuto l'interruttore, maggiore sarà l'estensione dell'unità di taglio fino a quando raggiunge la posizione più lontana oltre il margine esterno del pneumatico, 14 in. (35,56 cm) per il QA7 da 26 in. (66,04 cm) e 20 in. (50,80 cm) per il QA7 da 30 in. (76,20 cm). Il sistema è ora impostato per il taglio dei bordi attorno al bunker o ad altre aree.
Ritrarre l'unità di taglio riportando semplicemente il selettore di modalità in posizione centrale o arretrando la leva di sollevamento/abbassamento per sollevare le unità di taglio e riportarle automaticamente in posizione neutrale.
Il sistema Reach Trimming aumenta la produttività facilitando l'accesso ai punti difficili da raggiungere, senza tuttavia compromettere la stabilità complessiva della macchina estendendo esternamente una sola unità di taglio.
La potenza in salita è una caratteristica essenziale per qualsiasi tosaerba per campi da golf e questo è un aspetto nel quale i tosaerba di modello A PrecisionCut™ e TerrainCut™ Trim and Surrounds (tosaerba rasaerba taglio elicoidale) offrono prestazioni eccellenti. Un potente motore diesel alimenta il sistema. Combinato al nuovo eHydro™ maggiorato e ai motori ruote e al sistema GRIP a trazione integrale della trasmissione, il modello A è una macchina potente in salita. La nuova trazione della trasmissione consente un flusso del 35% superiore dalla pompa idrostatica e una coppia della ruota superiore del 17% rispetto ai modelli precedenti per fornire la performance in salita desiderata con un tosaerba elicoidale da trim e surrounds.
Il sistema GRIP trasferire il flusso idraulico dalle ruote che slittano a quelle in presa sul terreno. Se, ad esempio, la ruota anteriore destra inizia a slittare, il flusso idraulico viene trasferito alle ruote anteriore sinistra e posteriori per mantenere la potenza di trazione.
Il sistema di trazione integrale GRIP è una dotazione standard del tosaerba a taglio elicoidale di modello A. È inoltre costantemente inserito, sia durante il taglio che nel trasporto.
LoadMatch™ è un'impostazione elettronica tramite il display TechControl che consente ai manager un maggiore controllo della macchina e del modo in cui viene azionata quando è fuori nel percorso.
La maggior parte degli operatori userà il tosaerba alla massima velocità possibile, mantenendo il pedale di trazione completamente premuto. Tuttavia, in alcune condizioni questo comportamento può portare a un taglio di scarsa qualità.
Un esempio può essere quando si rimane indietro con la falciatura a causa delle condizioni climatiche. L'erba è lunga e rigogliosa e per tagliarla in modo adeguato in una sola passata l'operatore deve diminuire la velocità di trazione. Ciò permette alle unità di taglio di mantenere una velocità di svolta adeguata, di gestire l'erba e di tagliarla in modo corretto con una sola passata. Se non si rallenta si rischia di non tagliare tutta l'erba e di ottenere un aspetto non uniforme. Questo non solo influisce sull'aspetto dopo il taglio, ma riduce anche la produttività perché sarà necessaria una seconda passata per tagliare adeguatamente l'erba rigogliosa.
LoadMatch™ compensa la velocità di trazione della macchina per mantenere costante l'erogazione di potenza alle unità di taglio. In presenza di erba alta e rigogliosa, come quella descritta sopra, attivando LoadMatch™ l'operatore può ancora premere il pedale di trazione fino in fondo, ma la macchina percepisce il carico e diminuisce la velocità di trazione per tagliare l'erba in modo adeguato in una sola passata. Una volta ridotto il carico, la macchina ritorna alla velocità di taglio normale.
LoadMatch™ mette il controllo della qualità del taglio nelle mani del manager invece dell'operatore.
Chi è che non vorrebbe tagliare i collar e gli approach con la stessa qualità di taglio delle strisce perfettamente diritte dei fairway e dei green? Il cilindro sterzo idraulico a doppia asta a doppio effetto sul tosaerba 7200A PrecisionCut™ Trim and Surrounds (tosaerba rasaerba taglio elicoidale) fa esattamente questo.
Utilizzando la stessa tecnologia adottata su altri tosaerba PrecisionCut, E-Cut™ Hybrid e TerrainCut™, il modello 7200A PrecisionCut da Trim and Surrounds (tosaerba a taglio elicoidale) realizza linee diritte di alta qualità sfruttando il suo esclusivo sistema sterzante.
Un'asta su ciascun lato del cilindro bilancia il volume e la pressione su ciascun lato del cilindro, uniformando lo sforzo di sterzata su entrambi i lati. Inoltre, aspetto questo ancora più importante, il cilindro, una volta centrato, segue una traiettoria perfettamente rettilinea. Questo consente di eseguire tagli perfettamente dritti su zone di taglio e nelle aree circostanti, denominate collar e approach.
* Le informazioni relative a coppia e potenza del motore sono fornite dal produttore solo a scopo di confronto. La coppia e la potenza reale di funzionamento possono risultare inferiori. Consultare il sito Web del produttore del motore per ulteriori informazioni in merito.
Le specifiche dei prodotti sono basate sulle informazioni disponibili al momento della pubblicazione. Le caratteristiche dei prodotti sono soggette a modifica senza obbligo di notifica. Per ulteriori informazioni contattate il concessionario John Deere di zona.