
Questa fase di produzione implica due attività di gestione principaliAnalisi delle prestazioni del raccolto dell’anno precedente e creazione di mappe guida per la preparazione del letto di semina. Quindi, esecuzione del lavoro in ciascun campo.
Se i confini dei campi e le linee di guida sono già stati memorizzati in John Deere Operations Center™ negli anni precedenti, non rimane tanto altro da fare. Quando si effettua la pianificazione del lavoro per i singoli campi, occorre inserire la larghezza dell’attrezzo e qualsiasi altra eventuale variabile, ad esempio la profondità di coltivazione.
I piani di lavoro completati possono essere inviati direttamente al trattore dall’Operations Center. Quando il trattore entra nel campo, il lavoro da svolgere viene visualizzato automaticamente sul display. L’operatore deve semplicemente confermare e iniziare subito a lavorare.
C'è sempre qualcosa che i clienti possono imparare sui propri campi.
Selezionate una tecnologia per scoprire come può esservi utile.
Sterzata senza uso delle mani per ridurre lo stress, lavorare più velocemente e limitare salti e sovrapposizioni.
Sterzata senza uso delle mani alla fine dei filari per svolte a fine campo precise e meno stress.
Il contoterzista agricolo AIS Schier si dedica da molti anni all'applicazione di fertilizzante e calce. Il direttore generale, Holger Schier, spiega in che modo uniformano il valore di pH di un campo e perché tale approccio rappresenta un buon punto di partenza per l'agricoltura di precisione.
Per iniziare il viaggio nella smart farming, non sono necessarie tante cose. Potreste infatti già avere le tecnologie essenziali sulla vostra macchina.
Parlate con uno specialista dell’agricoltura di precisione presso il vostro concessionario locale. Egli vi aiuterà a configurare macchinari e inserire informazioni sul campo, accompagnandovi in ogni fase del vostro viaggio nella smart farming.