1200AMacchine da Bunker
- Trazione a 2 ruote motrici
- Manovrabile
- Facile manutenzione
La macchina da Bunker 1200A ha contribuito a confutare la teoria che, per lavorare bene su campi da golf, campi sportivi o in costruzione, occorra unicamente una macchina costosa a trazione integrale.
La 1200A ha la stessa potenza del Gator 4x2. Grazie alla nuova marmitta e alla nuova carenatura, la rumorosità della macchina è stata notevolmente ridotta.
La 1200A è inoltre dotata di una serie di caratteristiche che migliorano il comfort ed aumentano la produttività: lo sforzo di sterzata ridotto del 40 %, il nuovo sedile regolabile con schienale alto, il sollevamento elettroidraulico standard del rastrello posteriore, le attrezzature anteriori e centrali sono ben controbilanciate.
Sollevando il cofano posteriore in vetroresina incernierato, si noterà il motore a quattro tempi a valvole in testa con raffreddamento ad aria e un unico potente cilindro da 401 cc, che genera una potenza di 13,5 CV (10,1 kW).*
Il filtro dell'aria per impieghi pesanti, compreso nelle dotazioni standard della macchina per bunker e campo 1200A, ha un design centrifugo a doppio elemento ed è in grado di espellere dal 90 al 95 percento delle particelle di polvere prima che raggiungano l'elemento centrale in carta. Grazie a questa caratteristica, i costi complessivi di manutenzione si riducono grazie alla minore frequenza degli interventi di pulizia e di sostituzione.
Il design del convertitore di coppia e del gruppo cambio/differenziale fornisce un rapporto di trasmissione 164:1 per garantire una potenza di trazione e di spinta ottimale. La cinghia del convertitore di coppia è sempre innestata, per ridurne in modo significativo l'usura. Il robusto gruppo cambio/differenziale Kanzaki® con bloccaggio del differenziale offre una maggiore trazione e affidabilità.
Grazie al design del differenziale posteriore, il modello 1200A è caratterizzato da un ridotto raggio di sterzata di 305 mm, che offre una manovrabilità eccezionale e un'elevata produttività. Le velocità variabili in marcia avanti e retromarcia sono comprese tra 0 e 19,8 km/h e permettono di ottenere un'ottima qualità di rastrellamento a velocità di marcia ridotte senza compromettere la rapidità di trasporto da un bunker all'altro.
Kanzaki è un marchio registrato negli Stati Uniti di Kanzaki Kokyukoki Manufacturing Company.
Gli pneumatici ad alta flottazione sono gonfiati a una pressione di soli 6 psi (41,4 kPa) per minimizzare il compattamento del suolo. Sono disponibili due tipi di battistrada:
Entrambe le opzioni comprendono due pneumatici anteriori 22.5x10-8 e due pneumatici posteriori 25x12-9.
Il passo da 105,4 cm (41.5 in) offre una buona stabilità su terreni in forte pendenza.
La postazione dell'operatore del rastrello per bunker e campo 1200A è stata progettata per garantire comfort e produttività. Un comodo volante con diametro di 35,6 cm e rapporto di riduzione degli ingranaggi 8,3:1 offre funzionalità di sterzo semplici e reattive. Il sedile regolabile con schienale alto e cuscino a molle riduce l'affaticamento dell'operatore. Gli ampi predellini offrono un comodo spazio per le gambe degli operatori.
Tutti i comandi per la coltivazione e le operazioni con lama anteriore sono situati alla destra dell'operatore per maggiore praticità e il design della tiranteria meccanica permette un facile utilizzo di entrambi gli accessori. Il sistema elettrico di sollevamento/abbassamento degli accessori montati posteriormente permette di svolgere senza sforzo le operazioni di sollevamento e abbassamento. L'interruttore è situato sul cruscotto in modo da facilitarne l'utilizzo.
Tutta la strumentazione e i comandi dell'operatore sono posizionati sul cruscotto anteriore per facilitare l'uso e ottimizzare la visibilità. Sono compresi:
I comandi a pedale del modello 1200A aumentano la produttività grazie alla facilità di utilizzo. Per invertire il senso di marcia basta utilizzare il comodo sistema a pedali che si trova sul lato sinistro della piattaforma poggiapiedi e può essere azionato con un semplice tocco del piede.
Per selezionare la marcia avanti è sufficiente premere il pedale anteriore in avanti, mentre per spostarsi in retromarcia è necessario premere il pedale posteriore indietro. L'avviamento richiede la posizione neutra, che può essere facilmente individuata utilizzando la barra saldata alla piattaforma poggiapiedi.
Sul lato sinistro è presente anche la leva del bloccaggio del differenziale. Per innestarla è sufficiente premerla verso il basso con il tallone sinistro.
NOTA: Il bloccaggio del differenziale deve essere attivato esclusivamente quando l'unità è completamente ferma, per evitare danni al gruppo cambio/differenziale.
Il comando del freno è situato sul lato destro della piattaforma poggiapiedi. Il freno a disco con azionamento a pedale del gruppo cambio/differenziale permette di fermare la macchina in modo rapido e controllato. Per attivare il freno di stazionamento è sufficiente posare il piede sul pedale del freno e innestare la leva di sicurezza; per disinserirlo è sufficiente disinnestare la leva di sicurezza spingendola in avanti con il piede destro.
Sul lato destro della piattaforma dell'operatore è presente anche il pedale dell'acceleratore. Per fare avanzare il modello 1200A, selezionare la direzione di marcia sul lato sinistro, disinserire il freno di stazionamento e quindi premere il pedale dell'acceleratore. Più si preme il pedale, più la velocità aumenta. La velocità massima è di 19,8 km/h.
NOTA: Se si aumenta il regime del motore o la macchina non è completamente ferma al momento del cambio di direzione di marcia, il cambio striderà, con conseguente rischio di danni alla macchina.