725XTestata
- Larghezza di taglio di 7,60 m
- Lunghezza fondo da 490 a 1.200 mm
- Barra di taglio con 980 corse/min
- Ø coclea 660 mm
- lame laterali meccaniche con lunghezza di 135 mm (opzionale)
La testata polivalente estensibile Serie 700X offre molteplici caratteristiche innovative. Il passaggio da un raccolto all'altro ha luogo in meno di 3 minuti, senza bisogno di utensili. La perdita di granella è solitamente meno dell'1% sui semi di colza* grazie al fondo completamente esteso di 1200 mm. Inoltre, tutti i comandi sono totalmente integrati con funzioni automatiche per la massima semplicità di configurazione. È la testata ideale per chi ha bisogno di passare rapidamente da un raccolto all'altro.
Il piano può essere regolato in modo continuo senza alcun inserto o altri pezzi mobili. La conversione da granella fine a semi di colza o viceversa richiede 3 minuti e nessun attrezzo. Il piano può essere posizionato in qualsiasi posizione senza alcun inserto. L'operazione viene eseguita dalla cabina. Lo spostamento del piano lungo l'intera corsa di regolazione di 710 mm richiede meno di 30 secondi.
Vantaggi
La testata 700X è completamente integrata sulle mietitrebbie John Deere, dalla W540 alla S790. Il software può essere configurato fino alla versione 2012 e il montaggio può avvenire su qualsiasi macchina costruita tra il 2012 e oggi.
Prestazioni:
la 700X ha il piano estensibile (lama) più lungo disponibile sul mercato (1200 mm). Grazie alla capacità di estendere maggiormente il piano rispetto alle testate della concorrenza, siamo in grado di offrire perdite dalla testata più basse in tutti i raccolti rispetto a tutte le altre piattaforme a piano estensibile. Per la raccolta di semi oleosi, è importante che la testata si sposti oltre l'aspo per ridurre le perdite preraccolta, aumentando di conseguenza il profitto per ettaro per il produttore.
Integrazione:
Il software intelligente della mietitrebbia (compreso nelle dotazioni base dai modelli anno 2014 e disponibile tramite DTAC per i modelli precedenti fino al 2012) permette di impostare l'altezza delle piante e l'altezza di interesse delle stoppie sul display su bracciolo. Questi dati, associati alla quantità di prodotto raccolto immessa manualmente, permettono alla mietitrebbia di preimpostare il piano di taglio per ottimizzare l'operazione. Questo valore predefinito può essere sovrascritto utilizzando l'interruttore a bilanciere sulla leva multifunzione. Sulla parte posteriore della leva multifunzione, infatti, è presente un interruttore a bilanciere aggiuntivo che consente di controllare gli spostamenti longitudinali del piano. La leva multifunzione è disponibile nelle pagine di listino delle mietitrebbie. Per le mietitrebbie già in servizio, la leva è disponibile tramite i servizi postvendita. La posizione del piano può essere memorizzata assieme alla posizione dell'aspo e dell'altezza sui pulsanti di ripristino della testata.
È tutto progettato per una rapida conversione da raccolto a raccolto e a questo fine John Deere ha sviluppato un sistema di attacco a innesto rapido e facile da raggiungere, per la lama laterale e gli sparticampo.
Per passare da un campo al successivo e impostare la piattaforma in posizione ottimale non è necessario utilizzare alcun attrezzo. Questa funzionalità offre la massima flessibilità durante l'intera stagione della raccolta in quanto la piattaforma avrà sempre la migliore configurazione per garantire elevate prestazioni ed efficienza in tutte le condizioni e tipi di coltura. Il sistema basato su un aggancio rapido e morsetti non richiede alcun attrezzo e consente un montaggio/smontaggio semplice anche da parte di una sola persona. Ciò è possibile anche grazie al limitato peso della lama laterale, su cui non è presente alcuna unità di azionamento idraulico o elettrico.
Vantaggi
Il fondo di alimentazione in acciaio inossidabile è di serie sulle piattaforme di taglio Serie 700X. Per collegare il telaio alle parti mobili la 700X ha piastre di alimentazione aggiuntive in acciaio inossidabile rivettate sul telaio per un passaggio regolare del raccolto alla coclea. Queste piastre di alimentazione rivettate sono come un prolungamento dal telaio della testata alle parti mobili.
Vantaggi
Panoramica
La trasmissione per impieghi gravosi per la coclea e la barra di taglio sul lato sinistro della piattaforma di taglio è progettata per garantire il massimo livello di rendimento ed efficienza. La scatola del cambio ad azionamento coltelli a ingranaggi planetari è azionata da un albero di trasmissione, mentre la coclea di alimentazione è azionata da una catena e da una frizione di sicurezza robuste per proteggere la coclea e la trasmissione in caso di intasamento del raccolto. La frizione di sicurezza si appoggia direttamente sull'albero della coclea.
Vantaggi
Azionamento dei coltelli a ingranaggi planetari
Trasmissione per impieghi pesanti
Un unico albero di trasmissione telescopico posizionato sul lato sinistro della piattaforma consente di collegare la piattaforma in modo semplice e rapido. La lama di taglio e la coclea della piattaforma sono azionate da un albero di trasmissione singolo collegato all'albero di trasmissione scanalato del collo alimentatore. L'albero di trasmissione telescopico unico è compreso nella configurazione standard da 6,7 m fino a 12,2 m.
Azionamento dei coltelli
Per lame da 6,7 m a 9,1 m l'azionamento dei coltelli è costituito da un'unica trasmissione posizionata sul lato sinistro e azionata da un albero di trasmissione telescopico. Per i modelli da 10,7 m e 12,2 m, invece, l'azionamento dei coltelli è doppio, sempre basato su un albero di trasmissione telescopico, che consente il funzionamento sincronizzato di due lame di taglio.
Su tutti i modelli, il sistema di trasmissione è protetto da una frizione di sicurezza rinforzata. La frizione di sicurezza è posizionata direttamente sull'albero della coclea per gravare meno sui componenti successivi della trasmissione.
Quando la piattaforma non è in uso, l'attacco viene riposto in una staffa per il trasporto, che consente di mantenere ordinati e puliti i collegamenti idraulici ed elettrici.
Tutte le piattaforme di taglio serie 700X sono dotate di un grande tubo della coclea da 660 mm con profonde spirali sulla coclea per movimentare grandi quantità di raccolto. Questa struttura fornisce un'area molto ampia sotto la coclea per alimentare in modo efficace grandi volumi di materiale.
Vantaggi
Dettagli aggiuntivi
Una caratteristica esclusiva delle testate serie 700X è la rapida regolazione della coclea in due direzioni: profondità e altezza. La regolazione rapida consente di ottimizzare la testata per qualsiasi raccolto e condizione (per esempio, alzare la coclea per la raccolta di colza), ottenendo un'alimentazione più uniforme e quindi prestazioni ottimali delle mietitrebbie John Deere. L'operazione deve essere eseguita manualmente sul lato sinistro e destro della piattaforma di taglio.
I denti retrattili hanno un diametro di 16 mm e un campo d'azione di 125 mm. Sono dotati di una scanalatura di sicurezza e sono fissati con un fermo che ne impedisce l'ingresso nella mietitrebbia in caso di rottura. La sostituzione è rapida e semplice.
Le piattaforme di taglio John Deere 700X sono dotate di un sistema di comando della testata completamente integrato. Le funzioni programmabili di comando automatico della testata garantiscono prestazioni ottimali e una maggiore praticità e comodità per l'operatore.
Il sistema offre capacità di comando automatico delle seguenti funzioni:
La piattaforma 700X fino a 7,6 m (25 ft) è dotata di quattro sensori AHHC che seguono il profilo del terreno per garantire un'altezza uniforme delle stoppie e ridurre al minimo il rischio di danni alla testata se il terreno è irregolare.
Le testate comprese tra 730X da 9,15 m (30 ft) e 740X da 12,1 m (40 ft) sono dotate di sei sensori AHHC. Due sensori aggiuntivi forniscono il massimo livello di qualità di taglio e prestazioni sul campo per le testate di grandi dimensioni. I sensori AHHC sono posizionati in modo regolare in prossimità della lama nel piano e si muovono assieme alla lama. Questa posizione offre una reattività eccellente su terreni ondulati.
* Analisi tecnica di diversi tipi di testate, Michel Allmrodt, Martin-Luther-University, Halle-Wittenberg