
Una carriera nel campo dell'assistenza tecnica può cominciare da un semplice apprendistato, con la possibilità di diventare addetto tecnico o perfino responsabile di officina. Riceverai la formazione specialistica necessaria per lavorare su macchinari hi-tech: dai tosaerba, alle trince, dai trattori a sistemi di guida con tecnologia satellitare.
In questo ruolo, dirigi il team dell'assistenza che consiglia i clienti in merito alle riparazioni e agli aggiornamenti necessari, sia sul campo che in officina. Pertanto, promuovi la qualità e la redditività del servizio di assistenza, mantenendo come obiettivo la completa soddisfazione del cliente.
Ti occupi della diagnostica, delle riparazioni e manutenzioni sulle macchine dei clienti o di proprietà della stessa concessionaria, fornendo consulenza ai clienti sulla regolazione e sull'ottimizzazione dei macchinari.
Esegui diagnostica complessa e le riparazioni su specifici macchinari (trattori, mietitrebbie, trince, attrezzature per l'agricoltura di precisione o giardinaggi). Offri consulenza ai clienti sulla giusta regolazione e sugli aggiornamenti dei macchinari. Sei il contatto di riferimento per colleghi e clienti.
Sfruttando i vantaggi della connettività installata sulle macchine e gli strumenti del supporto remoto John Deere, garantisci operatività e prestazioni tramite contratti di assistenza.
Ti verrà insegnato tutto sul lavoro del tecnico in concessionaria anche in collaborazione con training center specifici. Lavorerai affiancato da un tutor frequentando al contempo una formazione tecnica.
Le posizioni lavorative e le mansioni elencate in questo sito sono solo esempi: le posizioni effettivamente disponibili all'interno delle concessionarie possono variare. Qualsiasi discussione su eventuali assunzioni da parte delle concessionarie avviene tra il candidato e la concessionaria, così come le successive fasi di selezione e colloquio.