F441RPresse a camera fissa
- Perfetta per volumi elevati
- Caratteristiche avanzate
- Eccellente con ogni tipo di raccolto
Andate avanti, puntate un po’ più in alto - abbiamo la pressa giusta: La F441R. quando ci sono molte operazioni per la formazione della balla da fare in fretta. Massime prestazioni in un design rinforzato con la leggendaria affidabilità John Deere. Non ci sono altri vantaggi oltre a questo.
La rotopressa F441R è dotata del raccoglitore Premium presente anche sulle rotopresse a camera variabile V4X1R, caratterizzate da un elevato livello tecnico. Per essere all'altezza di tutte le condizioni, la pressa è disponibile con una larghezza di 2 m o 2,2 m.
Il pick-up, azionato da catene rinforzate da 19,05 mm, è dotato di cinque barre dentate tubolari (quattro barre dentate a L sulla F441M) con una bassa velocità di rotazione. Il grande diametro degli spogliatori consente di utilizzare cinque barre dentate nel pick-up, mettendo a disposizione il 25% di capacità di raccolta in più rispetto al modello F441M. Grazie anche all'aggiunta di cuscinetti sulla guida della cam, queste caratteristiche assicurano una marcia regolare e silenziosa e tempi di operatività più lunghi.
Oltre alle caratteristiche di alto livello, la rotopressa F441R è dotata anche di raschiatori in acciaio inossidabile, un'esclusiva sul mercato. L'acciaio inossidabile offre i seguenti vantaggi:
Il design del pick-up con guida della cam sulle rotopresse F441R offre una soluzione migliore per la raccolta di materiale bagnato. A differenza del modello senza guida della cam, il pick-up con guida della cam è caratterizzato da:
Per aumentare al massimo la produttività anche con le andane più difficili, la rotopressa F441R è dotata di rotore Premium con design HC. Le esclusive coclee convergenti da 48 cm sono allineate con il rotore per limitare lo spazio libero tra denti del pick-up e rotore. Anche i rischi di intasamento risultano ridotti e il trasferimento del raccolto è nettamente migliorato. Il design semplice del rotore HC Premium consente inoltre di ridurre il numero di componenti mobili, garantendo una maggiore affidabilità. Per esempio, le sollecitazioni sul rotore sono distribuite lungo l'intero rotore per evitare che il carico insista sui cuscinetti.
In aggiunta a ciò, i denti di tutti i rotori sono stati realizzati in piastra antiusura Hardox®, migliorando in modo straordinario la resistenza all'usura, in particolare in campi pietrosi (i denti in piastra antiusura Hardox® garantiscono una resistenza dell'80% o più rispetto all'acciaio tradizionale di grado S700).
La rotopressa F441R è disponibile esclusivamente con unità di pre-taglio, con uno spazio tra le lame di appena 40 mm o 80 mm.
|
MaxiCut™ HC 13 Premium | MaxiCut™ HC 25 Premium |
Numero di lame |
0, 13 |
0, 12, 13, 25 |
Spazio tra le lame |
80 mm |
40 mm o |
Uso ideale (tipo di coltura) |
Insilato, fieno e paglia |
Insilato, fieno e paglia |
Le rotopresse F441R sono efficienti nella pressatura di elevate quantità di materiale per insilaggio tagliato. Le lame di alta qualità di MaxiCut™ HC 13 Premium e MaxiCut™ HC 25 Premium offrono i seguenti vantaggi:
Tutte le macchine con unità di pretaglio includono nella dotazione standard anche un set di dispositivi di chiusura degli alloggiamenti dei coltelli. Quando si utilizza il pick-up Premium MaxiCut™ HC senza lame, è possibile che polvere e residui della raccolta ostruiscano gli alloggiamenti delle lame, impedendo il ritorno delle lame in posizione di taglio finché le ostruzioni non vengono rimosse manualmente.
I dispositivi di chiusura degli alloggiamenti dei coltelli sostituiscono le lame durante le operazioni diverse dal taglio dei raccolti. Quindi, i fori sul fondo abbassabile vengono chiusi, permettendo di innestare nuovamente le lame in modo rapido e semplice. Durante il taglio i dispositivi di chiusura degli alloggiamenti dei coltelli vengono riposti e bloccati su una pratica staffa sul lato destro della rotopressa.
Il modello F441R può essere utilizzato su diversi tipi di materiali le lame possono essere innestate o rimosse. A prescindere dal tipo di rotore o monitor, l'operazione viene gestita con facilità dalla cabina.
Quando si utilizza l'unità di pretaglio MaxiCut™ HC 25 Premium, i raccolti possono essere tagliati fino a 40 mm, ma possono essere innestate solo metà delle lame. Questo sistema permette di utilizzare due serie diverse di lame per la stessa larghezza di taglio, offrendo una maggiore durata del filo delle lame. L'utilizzo di lame affilate, rispetto a lame smussate, consente di risparmiare fino al 10% sul consumo di carburante.
Gli intasamenti si verificano a prescindere dall'esperienza dell'operatore, in particolare con falciate ampie sull'insilato. Le dotazioni di base della rotopressa F441R comprendono un sistema di rimozione degli intasamenti basato su fondo abbassabile. Il fondo abbassabile del modello F441R offre vantaggi esclusivi:
A prescindere dal tipo di monitor o di unità di pretaglio, il sistema di rimozione degli intasamenti a fondo abbassabile può essere gestito con facilità dalla cabina.
Hardox è un marchio commerciale di SSAB Technology AB.
Per fornire una qualità superiore, i rulli della rotopressa F441R non sono costituiti da due metà saldate insieme: John Deere utilizza solo tubi con 12 nervature, che offrono una migliore presa sui raccolti. Rispetto ai rulli con 10 nervature, la soluzione con 12 nervature offre fino al 20% in più di punti di contatto con la balla, permettendo una rotazione costante della balla anche in condizioni molto asciutte.
Lo specifico processo di lavorazione produce una forma cilindrica accurata che permette di evitare vibrazioni.
Tutti i rulli sono assemblati su cuscinetti più grandi, con diametro di 50 mm e larghezza di 90 mm o diametro di 55 mm e larghezza di 100 mm. La capacità di carico dei cuscinetti è stata aumentata del 20% sul lato sinistro e del 35% sul lato destro. Tutti i cuscinetti possono essere ingrassati. Inoltre, una guarnizione di tenuta in plastica a labbri, integrata nella curvatura, previene l'ingresso di detriti, succhi di insilato e umidità nei cuscinetti.
Per migliorare la durata della macchina, i cuscinetti dei rulli hanno il 20% di capacità di carico in più sul lato sinistro della macchina e il 35% in più sul lato destro rispetto alle presse delle serie precedenti.
Tutti i rulli sono realizzati in acciaio di qualità superiore, con un limite di snervamento 20% più alto. A seconda delle posizioni, non tutti i rulli sono sottoposti allo stesso carico e alle stesse sollecitazioni, e precisamente:
Per migliorare le prestazioni su materiali molto secchi di tipo diverso, la pressa è dotata di un 18° rullo che aumenta la capacità di formazione della balla all'interno della camera. La migliorata trasmissione della potenza tra camera e balla, inoltre, aumenta l'efficienza totale della macchina e riduce i consumi di carburante di circa il 7%.
Al sistema di avvolgimento a rete è possibile aggiungere una piastra di protezione dagli additivi opzionale che blocca il materiale contro il rullo di gomma della rete, limitando il processo di avvolgimento della rete.
La piastra di protezione risulta particolarmente efficiente per la formazione delle balle con materiale molto bagnato o se si utilizzano additivi (il che aumenta l'appiccicosità dei raccolti).
Le presse consentono di massimizzare il peso della balla e ridurre al minimo i costi totali di produzione dovuti a esigenze di spedizione e stoccaggio. Il diametro delle balle può essere facilmente impostato dal monitor tra 1,25 m e 1,35 m. Le impostazioni (sette passaggi) permettono una selezione rapida e precisa. Il diametro della balla è controllato da sensori a distanza, che forniscono una lunga durata e un monitoraggio a prova di errore.
Sulle rotopresse F441R e C441R non c'è un collegamento diretto tra densità e dimensioni delle balle. A seconda del tipo di coltura, è possibile scegliere indipendentemente una balla di diametro ridotto ma con densità massima, una balla da 1,3 m con densità superiore oppure una balla con diametro grande e bassa densità. Un manometro situato nella parte anteriore della rotopressa o sullo schermo del monitor indica la densità tramite il relativo cablaggio. È possibile regolare facilmente la densità dal monitor su una rotopressa ISOBUS o tramite una manopola situata direttamente sulla valvola di regolazione della densità nella parte anteriore della rotopressa. Non sono richiesti utensili.
Il cablaggio della densità è costituito da un circuito chiuso e isolato; ciò significa che non è presente un flusso d'olio continuo che richiede un consumo supplementare di potenza.
Le dotazioni base delle rotopresse F441R comprendono il maggioratore di densità. Questo dispositivo idraulico mantiene una pressione idraulica elevata nella staffa di densità durante l'intero processo di formazione della balla, anche quando viene utilizzato un trattore con prestazioni idrauliche di livello inferiore.
Grazie al maggioratore di densità, la sponda posteriore rimane saldamente chiusa dall'inizio della formazione della balla fino alla fine del processo di legatura, aumentando la densità e il peso della balla. Gli effetti del maggioratore di densità sono particolarmente visibili sulle balle piccole da 1,25 m.
Limitando l'aria intrappolata, anche la qualità del foraggio risulta significativamente migliore.
Il movimento di apertura e chiusura del portello è controllato da cilindri ammortizzati che agiscono simultaneamente per offrire un ciclo di apertura e chiusura molto rapido di circa 6 secondi (a seconda della capacità idraulica del trattore) e riducono gli urti di fine corsa dovuti all'inerzia del portello. Il risultato è un'elevata produttività della macchina e una contemporanea riduzione delle sollecitazioni sul telaio.
Per semplificare il processo di formazione della balla è disponibile un'opzione di sponda posteriore automatica sulle presse F441R ISOBUS (non disponibile con monitor BaleTrak™ Plus).
L'opzione della sponda posteriore automatica permette all'operatore di evitare la gestione manuale dei cicli della sponda posteriore; appena termina il processo di legatura, la sponda posteriore si apre automaticamente. Una volta che la balla viene scaricata (l'espulsione della balla viene controllata da un sensore sulla rampa di scarico), la sponda posteriore si chiude automaticamente e l'operatore viene informato rapidamente che può iniziare a riempire la camera di nuovo. La sponda posteriore automatica permette all'operatore di risparmiare fino a 1.000 operazioni manuali (60 balle all'ora, due operazioni manuali per balla, 8 ore lavorative al giorno), aumentando notevolmente il comfort di guida.
Lavorando su pendii è possibile scollegare facilmente la sponda posteriore automatica per alcune balle passando in modalità pausa. Indipendentemente dalle condizioni, l'operatore può riprendere velocemente il controllo toccando il distributore idraulico (SCV) del trattore senza bisogno di scollegarsi dal display. L'operatore può pertanto gestire la pressa in modo tradizionale senza bisogno di gestire la posizione della sponda posteriore dal display.
La sponda posteriore automatica non richiede alcuna caratteristica specifica o aggiuntiva del trattore, come un'attrezzatura di rilevamento del carico o Power Beyond. Dato che il sistema utilizza solamente un flusso di olio continuo (consumo molto limitato di potenza se il distributore idraulico è regolato adeguatamente), è possibile utilizzare la sponda posteriore automatica con trattori meno recenti o con specifiche base.
La sponda posteriore automatica non ha effetti sul movimento del trattore e non lo arresta quando la camera di pressatura è piena. Richiede l'opzione della rampa di scarico per controllare adeguatamente il processo di scarico della balla.
Tutte le presse F441R ISOBUS hanno in dotazione standard la modalità TBA (non disponibile con il monitor BaleTrak™ Plus), senza alcuna necessità di richiedere una chiave di attivazione aggiuntiva per la pressa. La modalità TBA agevola più che mai la formazione della balla controllando la maggior parte delle operazioni richieste e offre i seguenti vantaggi:
Quando viene utilizzato con un trattore John Deere dotato di ISOBUS, distributori elettroidraulici (E-SCV) e una trasmissione IVT™, il sistema consente di:
L'unica azione con intervento dell'operatore è l'innesto dell'inversore in marcia avanti e la gestione delle sterzate.
Se il trattore John Deere non è dotato di IVT™ (per esempio con trasmissione PowrQuad™ o DirectDrive) ma solo di distributore elettroidraulico e ISOBUS, è comunque possibile automatizzare l'apertura e la chiusura.
Per disinnestare l'automazione è sufficiente toccare una volta il distributore idraulico, i freni o l'inversore. Allo stesso modo è possibile interrompere temporaneamente l'apertura e la chiusura automatizzate durante le operazioni di scarico su terreni in pendenza. Il sistema TBA non richiede il collegamento di distributori idraulici aggiuntivi né funzionalità di rilevamento del carico/Power Beyond.
Il sistema TBA richiede l'opzione della rampa di scarico per controllare che il processo di scarico delle balle si svolga correttamente. Il sistema TBA può essere configurato completamente in base alle preferenze dell'operatore e la durata delle fasi di accelerazione e decelerazione può essere facilmente regolata dal monitor.
Non è richiesta una chiave di attivazione per la pressa, ma può essere necessaria una chiave di attivazione per il trattore, a seconda delle specifiche del trattore John Deere in uso.
La rotopressa F441R è dotata di pannello laterale a pezzo unico con apertura ad ala di gabbiano per garantire l'accesso completo ai componenti laterali. Per la manutenzione della pressa non è necessario rimuovere alcuna protezione aggiuntiva.
I pannelli laterali della rotopressa F441R sono realizzati in plastica a doppio strato, che garantisce rigidità e una maggiore durata. I cilindri a gas facilitano il movimento del pannello e lo bloccano in posizione superiore in sicurezza. La maniglia integrata facilita l'apertura e la chiusura anche per operatori di bassa statura. Lo strato interno (nero) è stato progettato specificamente per limitare l'accumulo di materiale.
La lubrificazione automatica delle catene è inclusa nella dotazione standard delle rotopresse F441R per aumentarne la durata.
Il dispositivo ha una notevole autonomia di funzionamento garantita da un serbatoio ad alta capacità da 4 l. La pompa eroga un flusso continuo a tutte le catene non appena viene innestata la presa di forza (PTO). L'erogazione può essere regolata con precisione per le singole catene. La pompa volumetrica garantisce la corretta lubrificazione di ciascuna catena, a prescindere dalla sua distanza dalla pompa.
Il sistema è stato progettato per l'utilizzo con olio multilubrificante bio John Deere, disponibile tramite il servizio ricambi.
La dotazione base della rotopressa F441R comprende un gruppo di ingrassaggio. La maggior parte dei punti di ingrassaggio è riunita su quattro gruppi che distribuiscono il grasso ai cuscinetti. I tempi di fermo macchina dovuti alla manutenzione quotidiana risultano notevolmente ridotti, aumentando anche la praticità per l'operatore.
Per la rotopressa F441R è disponibile come opzione una pompa di ingrassaggio automatica a cartuccia, che permette di evitare la manutenzione quotidiana. La pompa, a comando idraulico, invia una quantità regolabile di grasso ai gruppi intermedi durante ciascun ciclo di apertura e chiusura della sponda posteriore.
Per rifornire il sistema è sufficiente inserire una cartuccia di grasso standard (400 g) nel tubo in acciaio. Questo sistema offre una soluzione pulita ed efficiente, con un'autonomia da due a sette giorni.
Quando la cartuccia è vuota, un indicatore visivo meccanico sul pannello anteriore della pressa segnala la necessità di sostituirla.
NOTA: il dispositivo è compatibile con tutti i tipi di monitor e non richiede funzionalità ISOBUS.
Per gli utenti più esigenti, la rotopressa F441R può essere dotata di un sistema di lubrificazione automatica con caratteristiche superiori. Alla pari della soluzione a cartuccia, questa pompa eroga grasso a tutti i punti che richiedono una manutenzione quotidiana. L'opzione offre diversi vantaggi:
Questo dispositivo è basato su una pompa elettrica e un monitor ISOBUS e l'opzione non è disponibile con il monitor BaleTrak™ Plus o con le opzioni di display per attrezzi 1100.
Per le rotopresse F441R è disponibile una cassetta portattrezzi opzionale che permette di riporre gli utensili utilizzati di frequente per la manutenzione della pressa, come la pompa di ingrassaggio, le chiavi o i cacciavite. La cassetta portattrezzi è posizionata a portata di mano sulla parte anteriore della pressa.
Gli operatori possono monitorare il processo di formazione della balla più chiaramente e comodamente con la nuova telecamera sulle presse F441R con pacchetto Vision.
La telecamera installata in fabbrica offre:
La telecamera è focalizzata sul processo di scarico delle balle sulle presse F441R.
Se il trattore John Deere non viene utilizzato con il display Universal 4240 o con il sistema CommandCenter™ con GreenStar™ 3/Gen 4 integrato, è disponibile uno schermo dedicato.
La rotopressa F441R può essere consegnata con vari monitor. Al top della gamma di presse è possibile ordinare il display Universal 4240. Questo monitor è dotato di display a colori con diagonale da 8,5 pollici (21,5 cm). Il touchscreen offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare che consente di regolare e controllare i seguenti elementi:
Il display Universal 4240 offre funzionalità ampliate per il sistema di guida, la gestione dell'irrorazione, la gestione dell'azienda agricola e le applicazioni FarmSight™.
Per l'uso su trattori con o senza ISOBUS, l'opzione del display Universal 4240 viene fornita con i seguenti componenti:
NOTA: il supporto del monitor non è compreso e deve essere ordinato separatamente.
Se il trattore in uso è già dotato di display ISOBUS, non è necessario acquistare un componente che non verrà utilizzato. La rotopressa F441R in versione ISOBUS può essere ordinata senza monitor. In questo caso la pressa viene consegnata con una presa ISOBUS da collegare alla presa ISOBUS sulla parte posteriore del trattore.
Per la rotopressa F441R è disponibile il display per attrezzi 1100 opzionale, dotato di schermo a colori ad alta definizione con diagonale di 4,3 pollici (11 cm). Le icone e le informazioni visualizzate sono ottimizzate per agevolare la lettura.
Il display per attrezzi 1100 offre le seguenti funzioni:
Il display per attrezzi 1100 è un display ISOBUS e viene abbinato a una versione ISOBUS della rotopressa F441R.
Il display per attrezzi 1100 non permette di utilizzare la rotopressa in modalità di automazione trattore-rotopressa.
Altre applicazioni complementari come la guida assistita non possono essere gestite con questo monitor. Il supporto del monitor non è compreso e deve essere ordinato separatamente.
La versione base della rotopressa F441R comprende il monitor BaleTrak™ Plus (a eccezione della versione con MaxiCut™ HC 25 Premium). Questo robusto display offre le seguenti funzioni:
Le informazioni vengono visualizzate in modo logico su un ampio display a cristalli liquidi (LCD) in bianco e nero.
Il monitor BaleTrak™ Plus non può essere abbinato con la versione ISOBUS della rotopressa F441R. Il supporto del monitor non è compreso e deve essere ordinato separatamente.
Il monitor BaleTrak™ Plus non è disponibile con l'unità di pretaglio MaxiCut™ HC 25 Premium. Non è compatibile con l'opzione di sponda posteriore automatica e non può essere utilizzato in modalità di automazione trattore-rotopressa.
A prescindere dal tipo, i monitor vengono sempre forniti senza supporto.
Per i trattori John Deere serie 5XXX, 6XXX e 7XXX è disponibile un supporto per fissare il monitor sul montante d'angolo o sul lato della cabina.
Questa staffa del monitor può anche essere fornita come kit post-vendita.
Alla consegna i monitor non comprendono il supporto.
È disponibile un supporto per fissare il monitor alla cabina dei seguenti trattori:
Questa staffa del monitor può anche essere fornita come kit post-vendita.
Per i trattori non dotati di presa tripolare COBO a 12 V è disponibile un cablaggio universale opzionale per la batteria ordinabile come kit post-vendita. Questo cablaggio elettrico viene collegato alla batteria del trattore e fornisce alimentazione a 12 V al monitor tramite una presa standard.
Il cablaggio per la batteria è disponibile solo come kit per l'adattamento successivo ed è compatibile con numerosi trattori.
COBO è un marchio commerciale di C.O.B.O. S.P.A. Joint Stock Company Italy.
L'agronomia, le condizioni meteo e le strade sono fattori chiave per la scelta degli pneumatici. Per soddisfare tali esigenze, per la F441R è disponibile un'ampia gamma di pneumatici, da quelli stretti da 45,7 cm ai grandi pneumatici 600/50/22.5. La varietà permette di bilanciare facilità di accesso al campo, guida su strade irregolari e riduzione dei danni al manto erboso in base alle proprie esigenze.
La rotopressa F441R può essere consegnata dotata in maniera opzionale degli pneumatici radiali 600/50R22.5 extra larghi che garantiscono:
La larghezza complessiva della pressa con pneumatici 600/50R22.5 è di 2,77 m.
In aggiunta agli pneumatici extra larghi, per la rotopressa F441R John Deere offre un'opzione di pneumatici con caratteristiche superiori. Gli pneumatici 520/55R22.5 offrono numerosi vantaggi:
La larghezza complessiva della pressa con pneumatici 520/55R22.5 è di 2,60 m.
Gli pneumatici 500/55-20 rappresentano una soluzione universale:
La larghezza complessiva della pressa con pneumatici 500/55-20 è di 2,60 m.
Gli pneumatici 16/70-20 con battistrada a cunei sono stati sviluppati per applicazioni speciali, come operazioni nelle risaie allagate o in condizioni molto acquose. Il battistrada a cunei garantisce una rotazione degli pneumatici perfetta anche in condizioni con molto fango o molto bagnate e limita lo slittamento laterale della macchina durante le operazioni in montagna.
Gli pneumatici con battistrada a cunei 16/70-20 sono caratterizzati da un diametro grande di 110 cm e mantengono la macchina molto stretta (larghezza totale di 2,48 m).
Sulle presse F441R gli pneumatici 15/70-18 sono offerti come dotazione base. Questi pneumatici hanno un grande diametro di 1 m e una larghezza di 39 cm. La larghezza complessiva della pressa con pneumatici 15/70-18 è di 2,38 m.