C461RRotopresse combinate a camera variabile
- Assale singolo o doppio
- Eccellente con ogni tipo di raccolto
- Produce circa 80 balle perfette all'ora
Se avete bisogno di produrre diverse migliaia di balle all'anno o avete periodi di raccolta molto brevi, le presse a camera variabile C451R e C461R offrono tutta la potenza di cui avete bisogno.
Le fasciatrici dei modelli C451R/C461R sfruttano tutti i vantaggi della nostra esperienza per offrire anche elevate prestazioni di avvolgimento. Questi modelli offrono i tempi di scarico più veloci e una alta velocità del braccio avvolgitore. Assieme al sistema di alimentazione a capacità elevata e alla nostra avanzata tecnologia della camera di pressatura, queste caratteristiche aumentano la produttività in modo significativo, per qualsiasi tipologia di balla.
La tecnologia con guida della cam garantisce un'efficienza ottimale per la maggior parte delle esigenze. Il design tradizionale dei raschiatori riduce lo spazio fra i denti del raccoglitore e l'alimentatore del rotore, mentre il movimento dei denti contribuisce a evitare schiacciamenti.
La tecnologia senza camme richiede raschiatori lunghi, creando pertanto una zona morta fra i denti e il rotore. Inoltre, i denti fissi possono facilmente schiacciare il materiale se è appiccicoso, causando intasamenti che devono essere rimossi manualmente.
Il pick-up con guida della cam ha una bassa velocità di rotazione, è dotato di grandi cuscinetti su entrambi i lati delle barre dentate e la leva delle camme è in acciaio forgiato: queste caratteristiche garantiscono una lunga durata dei componenti e necessità di manutenzione contenute.
La rotopressa combinata C451R è stata progettata per gli operatori più esigenti, con un pick-up che comprende esclusivamente componenti di alto livello e le seguenti caratteristiche:
Le presse C451R e C461R utilizzano il pick-up Premium presente anche sulle rotopresse a camera variabile V4X1R, caratterizzate da un elevato livello tecnico. Per essere all'altezza di tutte le condizioni, la pressa è disponibile con una larghezza di 2 m o 2,2 m.
Il pick-up, azionato da catene rinforzate da 19,05 mm, è dotato di cinque barre tubolari dentate a bassa velocità di rotazione. Il grande diametro degli spogliatori consente di utilizzare cinque barre dentate nel pick-up. Grazie anche all'aggiunta di cuscinetti sulla guida della cam, queste caratteristiche assicurano una marcia regolare e silenziosa e tempi di operatività più lunghi.
Oltre alle caratteristiche di alto livello, le presse C451R e C461R beneficiano anche di spogliatori in acciaio inossidabile, un'esclusiva sul mercato. L'acciaio inossidabile offre i seguenti vantaggi:
Il design con guida della cam del pick-up delle presse C451R e C461R offre una soluzione migliore per la raccolta di materiale bagnato. A differenza del modello senza camme,
Per aumentare al massimo la produttività anche con le falciate più difficili, la rotopressa F441R è dotata di rotore Premium con design HC. Le esclusive coclee convergenti da 48 cm sono allineate con il rotore per limitare lo spazio libero tra denti del pick-up e rotore. Anche i rischi di intasamento risultano ridotti e il trasferimento del raccolto è nettamente migliorato. Il design semplice del rotore HC Premium consente inoltre di ridurre il numero di componenti mobili, garantendo una maggiore affidabilità. Per esempio, le sollecitazioni sul rotore sono distribuite lungo l'intero rotore per evitare che il carico insista sui cuscinetti.
In aggiunta a ciò, i denti di tutti i rotori sono stati realizzati in piastra antiusura Hardox®, migliorando in modo straordinario la resistenza all'usura, in particolare in campi pietrosi. (I denti della piastra antiusura Hardox® garantiscono una resistenza dell'80% o più rispetto all'acciaio tradizionale di grado S700).
Le rotopresse C451R e C461R sono disponibili esclusivamente con un'unità di pretaglio, con uno spazio tra le lame di appena 40 mm o 80 mm.
|
MaxiCut™ HC 13 Premium | MaxiCut™ HC 25 Premium |
Numero di lame |
0, 13 |
0, 12, 13, 25 |
Spazio tra le lame |
80 mm |
40 mm o |
Uso ideale (tipo di coltura) |
Insilato, fieno e paglia |
Insilato, fieno e paglia |
Le presse C451R e C461R sono efficienti nella formazione di balle con elevate quantità di insilato tagliato. MaxiCut™ HC 13 Premium e MaxiCut™ HC 25 Premium sono dotati di esclusive lame di alta qualità e offrono diversi vantaggi:
Tutte le macchine con unità di pretaglio includono nella dotazione standard anche un set di dispositivi di chiusura degli alloggiamenti dei coltelli. Quando si utilizza il pick-up Premium MaxiCut™ HC senza coltelli, è possibile che polvere e residui della raccolta ostruiscano gli alloggiamenti dei coltelli, impedendo il ritorno dei coltelli in posizione di taglio finché le ostruzioni non vengono rimosse manualmente.
I modelli C451R e C461R possono essere utilizzati su diversi tipi di raccolti in cui le lame possono essere innestate o rimosse. A prescindere dal tipo di rotore o monitor, l'operazione viene gestita con facilità dalla cabina.
Quando si utilizza l'unità di pretaglio MaxiCut™ HC 25 Premium, i raccolti possono essere tagliati fino a 40 mm, ma possono essere innestate solo metà delle lame. Questo sistema permette di utilizzare due serie diverse di lame per la stessa larghezza di taglio, offrendo una maggiore durata del filo delle lame. L'utilizzo di lame affilate, rispetto a lame smussate, consente di ridurre il consumo di carburante fino del 10%.
Gli intasamenti si verificano a prescindere dall'esperienza dell'operatore, in particolare con falciate ampie sull'insilato. Le dotazioni di base delle presse C451R e C461R comprendono un sistema di rimozione degli intasamenti su fondo abbassabile. Il fondo abbassabile offre vantaggi esclusivi:
A prescindere dal tipo di monitor o di unità di pretaglio, il sistema di rimozione degli intasamenti a fondo abbassabile può essere gestito con facilità dalla cabina.
Hardox è un marchio commerciale di SSAB Technology AB.
Grazie al rotore HC Premium, un dispositivo disponibile sulle rotopresse John Deere dal 2012, il sistema di alimentazione del modello C451R è caratterizzato da:
Il risultato generale è un flusso omogeneo di foraggio evitando punti morti in cui il foraggio possa depositarsi.
Questo flusso uniforme e regolare garantisce un'elevata capacità di alimentazione, soprattutto con raccolti difficili come la paglia fragile o l'insilato appiccicoso.
Sulla rotopressa combinata C451R può essere installato in fabbrica un rotore MaxiCut™ HC 13 Premium.
Caratteristiche del rotore:
Sulle rotopresse serie R è possibile installare un rotore MaxiCut™ HC 25 Premium per ottenere foraggio di qualità superiore o da utilizzare con applicazioni speciali (lettiere per pollame, frutta, verdura).
Analogamente al rotore RotoFlow HC Premium o MaxiCut™ HC 13 Premium, questo sistema di taglio fine offre:
La funzione di taglio fine è inoltre caratterizzata da:
Hardox è un marchio commerciale di SSAB Technology AB.
La pressa C451R dispone di un sistema di rimozione degli intasamenti su fondo abbassabile. In caso di intasamento, il fondo abbassabile viene controllato tramite il display, in contemporanea o indipendentemente dalle lame, e una volta abbassato, sotto il rotore e le coclee convergenti è presente uno spazio libero aggiuntivo di 40 mm grazie alla cinematica parallela.
Grazie allo spazio sempre libero, il fondo abbassabile John Deere permette di prevenire i punti di strozzatura che caratterizzano le rotopresse con fondi mobili dotati di cerniere anteriori o posteriori. Non è necessario che l'apertura sia molto ampia, aspetto che talvolta causa perdite di raccolto: pochi centimetri bastano per rimuovere un intasamento.
Di solito, gli intasamenti più gravi si verificano durante le svolte della rotopressa: in tali situazioni il raccolto si blocca sotto le coclee convergenti e l'ostruzione deve essere rimossa a mano. L'esclusivo fondo abbassabile John Deere si estende per l'intera larghezza del raccoglitore e del rotore, offrendo protezione su tutta l'estensione, L'operatore può rimuovere facilmente l'ostruzione dalla cabina anche quando l'intasamento è a livello delle coclee convergenti.
Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft e.V. Prova ufficiale (DLG) con balle di insilato
Dati dei test | |
Data | 23 giugno 2012 |
Raccolto | Insilato d'erba |
Rotopressa | John Deere 960 |
Numero balle | 12 |
Peso balle | 786 kg |
Densità della balla | 505,8 kg/m3 |
Diametro balla | 127 cm |
Larghezza balla | 123 cm |
Contenuto di sostanza secca | 68,8 percento |
Impostazione della densità | 100 percento |
Numero di coltelli | 13 |
Velocità di lavoro | 14,3 km/h |
Test ufficiale DLG su balle di paglia
Dati dei test | |
Data | 13 agosto 2012 |
Raccolto | Paglia di frumento |
Rotopressa | John Deere 990 |
Numero balle | 3 |
Peso balle | 472 kg |
Densità della balla | 125,3 kg/m3 |
Diametro balla | 192 cm |
Larghezza balla | 126 cm |
Contenuto di sostanza secca | 88,5 percento |
Impostazione della densità | 100 percento |
Numero di coltelli | --- |
Velocità di lavoro | 17,7 km/h |
Il modello C461R può produrre balle con un diametro di 0,8 m per i materiali non fasciati o con un diametro di 1,0 m per raccolti fasciati fino a un diametro di 1,70 m con una larghezza della camera di pressatura di 1,21 m. È possibile portare il diametro delle balle fasciate fino a 1,45 m.
La camera di pressatura, MaxD, è stata progettata per produrre balle molto pesanti, dense e con una forma perfetta, come dimostrato ufficialmente da DLG.
La densità del modello C461R viene fornita da un braccio di regolazione della tensione che applica la tensione idraulica alle cinghie e non direttamente alle balle. Questa componente per impieghi pesanti non è coinvolta nella compensazione della lunghezza della cinghia, pertanto la potenza idraulica viene completamente impiegata nel tensionamento della cinghia.
La densità può essere facilmente regolata dal monitor impostando la pressione idraulica su un valore da 0 a 100%. Un indicatore virtuale posizionato sulla pagina di lavoro segue continuamente l'aumento di densità senza dover guardare la rotopressa.
La densità può anche essere regolata manualmente attraverso una valvola idraulica in caso di un guasto grave.
Poiché la rotopressa C461R è caratterizzata da due cinghie di 573 mm di larghezza, solo i tre spazi liberi vengono osservati (uno tra le due cinghie e uno per ciascun lato della cinghia). Rispetto a una soluzione convenzionale con 5/6 cinghie, l'uso di solo due cinghie è in grado di migliorare la copertura delle balle di circa il 4%. Il risultato comporta una significativa limitazione nella perdita di raccolto e un procedimento più efficace per la formazione delle balle.
Per sopportare le grandi sollecitazioni trasmesse dal braccio di densità, le cinghie non hanno punti di giuntura.
Un avanzato sistema di guida delle cinghie, con ampie pulegge anteriori e diverse guide posizionate su tutta la camera, garantisce un posizionamento preciso della cinghia, anche quando si lavora su pendenze o quando viene sovraccaricato un lato del pick up. Per evitare danni ai lati della cinghia, tutti i bordi delle componenti che possono venire a contatto con le cinghie vengono smussati. La compensazione della tensione della cinghia viene gestita da un braccio tenditore durante le operazioni di scarico per evitare il verificarsi di problemi di tensionamento della cinghia.
Le cinghie vengono azionate da due rulli in gomma di diametro elevato e con una grande superficie di contatto in modo da eliminare lo slittamento delle cinghie in condizioni di bagnato. Le molle collegate al braccio di densità sono posizionate su entrambi i lati della camera e forniscono alle cinghie la giusta tensione dal momento di avvio della balla.
Per limitare la possibilità che vi si attacchi del prodotto, la superficie delle cinghie è liscia. Le nervature sui rulli di avanzamento delle cinghie, le coclee di pulizia nel braccio di densità e gli altri raschiatori disposti su vari punti puliscono continuamente le cinghie e rimuovono eventuali residui di raccolto che si accumulano intorno alla camera di pressatura.
La camera di pressatura MaxD è dotata di tre rulli motorizzati per la massima versatilità e qualità delle balle:
Le balle pesanti, la densità elevata, l'alta velocità di formazione delle balle e la grande potenza del trattore esercitano un impatto diretto sulla durata della rotopressa. La rotopressa C461R comprende diversi componenti per impieghi pesanti nella camera di pressatura per soddisfare le aspettative degli utilizzatori:
Entrambi i modelli C451R e C461R beneficiano di un sistema di gestione avanzata del softcore:
Le precise impostazioni del softcore consentono di:
Hardox è un marchio commerciale di SSAB Technology AB.
Le dimensioni della sponda posteriore influiscono direttamente sui tempi di trasferimento delle balle e il sistema di scarico della camera di pressatura è un componente fondamentale di una rotopressa-unità di fasciatura.
Il sistema FRS John Deere riduce in modo significativo il tempo non produttivo e ha un effetto diretto sull'aumento della produttività complessiva della rotopressa. Il test ufficiale DLG Fokus 6112F ne riepiloga così le caratteristiche: "Il tratto distintivo di questa rotopressa è l'innovativo sistema di espulsione, che fornisce notevoli vantaggi grazie a un tempo di espulsione delle balle molto breve. Questo aspetto consente di ridurre il tempo di attesa della rotopressa durante l'espulsione della balla, caratteristica che a sua volta permette di ottenere un tasso di produttività più elevato."
La compattezza della rotopressa rappresenta un ulteriore vantaggio: grazie alla struttura pieghevole verticale, il modello C451R permette un rapido trasferimento, subito dopo che la balla è stata scaricata dalla camera. Il sistema FRS può procedere alla chiusura non appena la balla lascia le aree di scarico e il processo di raccolta ricomincia poco dopo che la balla è stata espulsa dalla camera.
Con tutte le altre rotopresse-fasciatrici, invece, per chiudere la sponda posteriore è necessario che la balla raggiunga una determinata distanza dalla macchina (per evitare il rischio di interferenze tra balla e sponda): questo tipo di trasferimento richiede tempo e impedisce alla rotopressa-unità di fasciatura di iniziare immediatamente un nuovo ciclo.
Il sistema FRS è dotato di una struttura leggera, di peso inferiore alla metà di una sponda posteriore convenzionale, che apre la camera con rapidità e rimuove le cinghie dalla balla.
Rispetto a una sponda posteriore convenzionale:
I pannelli laterali mobili riducono il rischio che la balla rimanga bloccata nella camera. Quando la leggera struttura si apre, ciascun lato della camera si sposta automaticamente di 50 mm e tra balla e camera non c'è più alcun contatto: la balla viene rilasciata e il suo peso la fa rapidamente cadere al suolo. Il processo di scarico risulta estremamente efficiente tanto con paglia secca quanto in condizioni di umidità elevata.
L'azionamento di questa esclusiva funzionalità non richiede sistemi idraulici o meccanici particolarmente complicati. Quando la sponda posteriore si abbassa, dei semplici cuscinetti spingono le camme situate su entrambi i pannelli laterali bloccando i lati della camera in posizione di formazione della balla. Quando la sponda posteriore si apre, la pressione sui pannelli laterali viene automaticamente rilasciata e una molla di ritorno sposta rapidamente le pareti della camera verso l'esterno.
Su entrambi i lati della rotopressa sono presenti meccanismi di blocco che bloccano il sistema FRS quando la sponda posteriore è chiusa.
Una pressa molto efficiente e produttiva non è sufficiente se l'unità di fasciatura della pellicola non è in grado di tenere lo stesso ritmo di lavoro. Per questo motivo i progettisti John Deere hanno trovato soluzioni intelligenti per eliminare i rallentamenti e aumentare la produttività totale.
Il trucco principale per ottenere questo livello di produttività è un potente e innovativo motore idraulico che aziona il braccio avvolgitore della pellicola a oltre 35 giri/min (velocità record sul mercato), senza alcun compromesso per la sicurezza dell'operatore grazie a un freno automatico integrato in grado di interrompere qualsiasi movimento molto rapidamente.
I modelli C451R e C461R sono dotati di un esclusivo alloggiamento per i rotoli di pellicola. Ciascun rotolo pesa circa 20 kg e deve essere sostituito molto spesso: questo sistema è stato progettato appositamente per semplificare le operazioni di carico e scarico.
Cinque rotoli vengono installati su un braccio mobile ad azionamento idraulico su ciascun lato della macchina. Gestito da un pannello di controllo che si trova su entrambi i lati della pressa, il sistema fa sì che gli operatori non debbano correre da sinistra a destra per attivare le cremagliere di stoccaggio, come avviene con diverse rotopresse combinate della concorrenza. La posizione di carico/scarico è stata studiata per essere più vicina possibile ai bracci fascianti a un'altezza molto pratica.
I dettagli contano: in posizione di trasporto l'alloggiamento dei rotoli di pellicola è coperto da un tettuccio che protegge i rotoli dalla pioggia, per evitare danni all'anima del rotolo della pellicola che spesso è in cartone.
Per migliorare e assicurare il trasferimento delle balle in condizioni estremamente collinari, è disponibile un kit pendenza per il trasferimento delle balle come opzione o kit di installazione successiva. Due tubi guidano gentilmente le balle nell'area di fasciatura mentre camme dedicate limitano l'apertura delle lamiere laterali, evitando che la balla si sposti in obliquo.
La rotopressa combinata C451R utilizza l'architettura ISOBUS e tutte le funzioni possono essere configurate dal display. Tutte le impostazioni possono essere gestite tramite menu a discesa senza lasciare la cabina, compresi i parametri di densità o lubrificazione (se la rotopressa è dotata di sistema di lubrificazione automatica opzionale).
Il modello C451R offre:
Impostazioni della rotopressa
Impostazioni dell'unità di fasciatura
Informazioni sulla rotopressa
Informazioni sull'unità di fasciatura
La pressa C451R può essere consegnata con vari monitor. Al top della gamma di presse è possibile ordinare il display Universal 4240. dotato di display a colori con diagonale da 8,5 pollici (21,5 cm). Il touchscreen offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare che consente facilmente di regolare e controllare numerose impostazioni.
Il display Universal 4240 offre funzionalità ampliate per il sistema di guida, la gestione dell'irrorazione, la gestione dell'azienda agricola e le applicazioni FarmSight™. Per l'uso su trattori con o senza ISOBUS, l'opzione del display Universal 4240 viene fornita con i seguenti componenti:
Se già si utilizza un display integrato o esterno con certificazione ISOBUS, la rotopressa C451R può essere ordinata senza monitor. Grazie alla connettività ISOBUS, sarà sufficiente collegare la rotopressa al trattore/monitor e procedere alle operazioni.
B-Wrap è un marchio commerciale di Tama Plastic Industry.