Ogni greenkeeper, giardiniere o paesaggista professionista si trova ad affrontare sfide sempre più importanti in tema di
tutela ambientale ed efficienza operativa. Le tecnologie di precisione John Deere destinate alle attrezzature per aree verdi offrono soluzioni di facile uso per aiutare a
pianificare, monitorare e analizzare in modo efficiente le attività di manutenzione. Raccogliendo informazioni chiave durante tutto l'anno, è possibile prendere decisioni oggettive in modo tempestivo per curare aree verdi e terreni con maggiore sostenibilità e redditività.
Innovative tecnologie per aree verdi forniscono informazioni utili sull'uso delle macchine e sulle quantità di applicazione, per una maggiore trasparenza dei costi e un migliore processo decisionale.
Le tecnologie di precisione per aree verdi possono ridurre in modo sensibile il consumo di carburante e prevenire l'applicazione eccessiva di sostanze, come fertilizzanti e prodotti chimici, per una cura del terreno più sostenibile.
Le tecnologie di precisione per aree verdi di John Deere collegano macchine, aree di lavoro e manodopera in tempo reale. Rendono tutte le informazioni di gestione rilevanti facilmente accessibili per un migliore processo decisionale e aiutano a gestire un'attività redditizia e sostenibile.
La connettività è la chiave per ottenere informazioni in tempo reale sulle macchine. JDLink™ è la soluzione telematica di John Deere che agevola il flusso automatico di dati delle macchine tra le attrezzature connesse e il John Deere Operations Center™, la nostra piattaforma di gestione basata su Web.
I dati delle macchine in tempo reale, come l'analisi dettagliata dell'utilizzo in ore di inattività, trasporto e funzionamento, ne illustrano le prestazioni e pongono le basi per una futura ottimizzazione.
Inoltre, è possibile monitorare in tempo reale la posizione delle macchine dell'intera flotta dovunque e in qualsiasi momento e sapere quindi dove sta lavorando il proprio personale e come sta procedendo il lavoro.
I dati delle macchine in tempo reale aiutano a rispettare le manutenzioni programmate e a pianificare in modo proattivo tutti gli interventi richiesti affinché le macchine siano pronte per offrire prestazioni eccellenti e affidabili.
Il nostro sistema di guida di precisione riduce automaticamente salti e sovrapposizioni. Ciò consente di ridurre al minimo i costi di produzione per fertilizzanti, prodotti chimici e semi, abbassare il consumo di carburante e limitare l'affaticamento dell'operatore.
L'accesso ai sistemi di guida John Deere inizia con i nostri ricevitori StarFire™. Tracciano fino a quattro satelliti con segnale di correzione in parallelo per una copertura eccezionale e passano automaticamente al miglior segnale satellitare geostazionario disponibile per fornire un sistema di guida accurato e affidabile.
Lo sterzo automatico AutoTrac™ consente di muoversi più rapidamente e con meno stress, riducendo nel contempo salti e sovrapposizioni. È possibile lavorare senza sforzo su passate rettilinee, curve e circolari, anche in condizioni di scarsa visibilità. Basta usare AutoTrac™ una sola volta per non voler mai più tornare indietro.
Le nostre collaudate soluzioni di guida automatizzata possono essere installate su molte macchine. Grazie alla facilità di installazione, è possibile trasferire l'ATU300 da una macchina all'altra in meno di 30 minuti.
John Deere Operations Center™ è il portale per la raccolta e la visualizzazione di dati agronomici e informazioni su macchine e manodopera. L’accesso a tutte le informazioni essenziali a colpo d'occhio aiuta a prendere decisioni basate sui fatti in modo rapido e semplice.
È possibile risparmiare molto tempo configurando macchine, operatori e confini in John Deere Operations Center™ per pianificare tutto il lavoro con largo anticipo.
Niente più ritardi ed errori grazie alla capacità di richiamare attività e posizioni delle macchine quando necessario e di monitorare le prestazioni in tempo reale da qualsiasi dispositivo.
Analisi facilitata dell’efficienza e delle prestazioni di macchine e applicazioni per ottenere un significativo miglioramento in termini di rendimento, controllo finanziario e sostenibilità.
John Deere Operations Center™ permette di connettersi alle proprie macchine e attività da un unico punto centralizzato. Gli strumenti di pianificazione e analisi in John Deere Operations Center™ aiutano a prendere decisioni tempestive e basate sui fatti.
*Disponibile solo in Regno Unito e Irlanda. Presto in arrivo per il resto d'Europa.
Operations Center™ Web o App consente di collegare in tempo reale macchine, terreni e forza lavoro allo scopo di ottimizzare la documentazione, velocizzare la creazione di rapporti e accedere ai dati in movimento. Posizionamento in tempo reale, assistenza proattiva e macchine con sterzo automatico riducono le spese, migliorando nel contempo le prestazioni ambientali.
Utilizzando l'Operations Center™ Web o App, i greenkeeper potranno collegare in tempo reale macchine, aree del percoso e forza lavoro. Ciò ottimizza la documentazione, velocizza la creazione di rapporti e consente l'accessibilità mobile. Inoltre, ulteriori vantaggi derivano dal posizionamento in tempo reale, dall'assistenza proattiva e dallo sterzo automatico che riducono le spese e rafforzano la sostenibilità, mantenendo nel contempo l'eccellenza operativa.
È meglio imparare dai professionisti! Per ottenere una veloce configurazione e sfruttare i vantaggi più rapidamente, occorre rivolgersi a uno degli esperti in tecnologie di precisione per aree verdi del concessionario locale.
Cosa c’è da sapere e come iniziare – è possibile leggere tutto questo nella nostra brochure sulle tecnologie di precisione per aree verdi.
Le attività di cura delle aree verdi diventano sempre più difficili. Gestire queste sfide in modo efficiente e sostenibile diventa fondamentale per offrire una qualità del manto erboso sempre superiore sui campi da golf e sportivi. Leggi la nostra panoramica completa che spiega tutto ciò che c’è da sapere sull’attuale stato della gestione dell’area verde sportiva e come le tecnologie digitali aiutino in particolare i greenkeeper a superare in modo più efficace le sfide della cura del manto erboso.