
Le normative sulle emissioni rappresentano una costante preoccupazione per i clienti e i produttori di attrezzature in tutti i settori. Poiché i proprietari e gli operatori di attrezzature fuoristrada continuano a dover gestire richieste sempre crescenti in fatto di riduzione delle emissioni e maggiore risparmio di carburante, John Deere sta effettuando investimenti strategici in una gamma diversificata di soluzioni per la trasmissione del moto allo scopo di aiutare i propri clienti a prepararsi per il futuro. Ciò include investimenti in soluzioni per carburanti rinnovabili efficienti e in grado di risolvere i problemi dei clienti, assicurando a questi ultimi un vantaggio competitivo nel mercato delle attrezzature fuoristrada.
Grazie alla sua eccellente esperienza ingegneristica, John Deere sta semplificando l'integrazione dei carburanti rinnovabili nei motori a combustione per offrire più valore e una maggiore produttività.
I carburanti a base di petrolio hanno rappresentato lo standard del settore per anni, principalmente per la mancanza di alternative accettabili, affidabili ed efficienti in termini di costi. Tuttavia, grazie al crescente interesse verso l'energia sostenibile, i carburanti rinnovabili stanno registrando una diffusione e una disponibilità sempre maggiori.
John Deere considera il biodiesel e il gasolio rinnovabile tra le opzioni più promettenti da introdurre nel settore delle attrezzature fuoristrada.
I motori John Deere possono utilizzare biodiesel:
I motori John Deere possono utilizzare gasolio rinnovabile (come HVO):
L'uso di biocarburanti quali etanolo, biodiesel e gasolio rinnovabile può contribuire a ridurre in modo significativo le emissioni di CO2 “Well-to-Wheel”. John Deere continua a esplorare nuove tecnologie che integrano la combustione avanzata per una costante compatibilità con carburanti rinnovabili.
Il biodiesel è un carburante ossigenato rinnovabile ottenuto mediante transesterificazione di una varietà di risorse rinnovabili come oli vegetali (soia, semi di colza, ecc.) e grassi animali. Può essere miscelato a qualsiasi livello con gasolio di petrolio per creare una miscela biodiesel. In quanto fonte di energia rinnovabile e domestica, il biodiesel può contribuire a ridurre la dipendenza dalle importazioni di petrolio.
Il gasolio rinnovabile è un carburante paraffinico prodotto mediante idrotrattamento di risorse rinnovabili come oli vegetali (soia, semi di colza, ecc.) e grassi animali oppure mediante un processo di sintesi come il processo GTL (conversione da gas a liquido). Questi biocarburanti rappresentano un’alternativa sostenibile al gasolio di petrolio con prestazioni comparabili.
L'etanolo è un carburante rinnovabile prodotto a partire dal mais e da altri materiali vegetali. L'etanolo è ampiamente utilizzato nei motori con accensione a scintilla, dove la miscela più comune è E10 (10% etanolo, 90% benzina). Con alcune modifiche al motore, l'etanolo può essere potenzialmente utilizzato come carburante nei motori con accensione per compressione.
Grazie ai progressi compiuti in una vasta gamma di carburanti rinnovabili, i motori con accensione per compressione hanno una lunga vita davanti.
Trovate le risposte su emissioni del motore, requisiti di manutenzione e altri argomenti di maggiore interesse.