640XMietitrebbie Testata
- Larghezza di taglio 12,20 m
- Lunghezza fondo: da 400 a 1.200 mm
- Velocità barra di taglio 1144 corse/min
- Lame meccaniche per semi di colza opzionali
- 6 sensori di controllo automatico dell'altezza
L'innovativa 600X fissa un nuovo standard per le testate polivalenti per granella minuta sotto tutti gli aspetti fondamentali: il passaggio da una coltura all'altra ha luogo in meno di 3 minuti, senza bisogno di utensili. La perdita di granella, in genere, è inferiore all'1% con i semi di colza* grazie al fondo estendibile più lungo sul mercato. Inoltre, tutti i comandi sono totalmente integrati con funzioni automatiche per la massima semplicità di configurazione. È la testata ideale per chi ha bisogno di passare rapidamente da una coltura all'altra.
La testata 600X è dotata del sistema di taglio Schumacher Easy Cut II che offre:
La scatola ingranaggi rinforzata dell'azionamento dei coltelli a ingranaggi planetari offre un sistema di azionamento dei coltelli migliorato che aumenta la capacità di trasmissione con meno vibrazioni e maggiore affidabilità.
La trasmissione per impieghi gravosi per la coclea e la lama sul lato sinistro della piattaforma di taglio è progettata per garantire maggiori rendimenti e migliore efficienza.
La scatola degli ingranaggi di comando dei coltelli è azionata da un albero di trasmissione, mentre la coclea di alimentazione è azionata da una robusta catena e da una frizione di sicurezza per proteggere la coclea e la trasmissione in caso di intasamento.
Trasmissione di potenza efficiente e bassa manutenzione grazie all'azionamento delle lame tramite albero di trasmissione (unità di trasmissione)
Un unico albero di comando telescopico posizionato sul lato sinistro della piattaforma consente il collegamento della piattaforma in modo semplice e rapido. La lama di taglio e la coclea della piattaforma sono comandati da un albero di comando singolo che si collega a un albero di comando del collo alimentatore scanalato. L'albero di comando telescopico unico è incluso nella configurazione standard da 6,7 m fino a 12,1 m.
Azionamento dei coltelli
Da 6,7 m fino a 9,1 m è presente un'unica unità di comando dei coltelli a lato unico che è posizionata sul lato sinistro ed è azionata da un albero di comando telescopico. Sui modelli da 10,7 m e 12,1 m è invece presente un'unità di comando dei coltelli a doppio lato, anch'essa basata su un albero di comando telescopico, che consente il funzionamento sincronizzato di due lame di taglio.
Su tutti i modelli, il sistema di trasmissione è protetto da una frizione di sicurezza rinforzata collegata alla puleggia della trasmissione principale.
Quando la piattaforma non è in uso, l'attacco multicoupler viene riposto in una staffa per il trasporto, che consente di mantenere ordinati e puliti i collegamenti idraulici ed elettrici.
Tutte le piattaforme di taglio serie 600X sono dotate di un grande canale coclea da 660 mm con profonde spire per movimentare grandi quantità di raccolto. Questa struttura fornisce un'area molto ampia sotto la coclea per alimentare in modo efficace grandi volumi di materiale.
Tutte le coclee sono dotate di denti retrattili sull'intera larghezza, progettati per permettere una rapida sostituzione e montati per mezzo di un apposito fermo. I fermi dei denti della coclea impediscono ai denti rotti di entrare nella mietitrebbia, riducendo al minimo il rischio di potenziali danni provocati da rocce, sabbia o altri tipi di ostruzione.
La coclea divisa permette di mantenere elevate prestazioni sull'intera larghezza di taglio (alimentazione).
Fino a 9,15 m, questa coclea sarà utilizzata come unica sull'attuale piattaforma 600R. Sulle piattaforme da 10,70 m e 12,1 m, verrà utilizzato un cuscinetto della coclea centrale per permettere la raccolta in condizioni di elevato rendimento con la massima capacità di alimentazione.
Oltre alla configurazione della coclea convenzionale è possibile scegliere una coclea resistente all'usura consigliata per la raccolta del riso. Quindi, le spire della coclea sono rinforzate per garantire la massima resistenza all’usura. Disponibile in futuro.
Un'altra caratteristica delle testate serie 600X è la rapida regolazione della coclea in due direzioni: profondità e altezza.
La regolazione rapida consente di ottimizzare la testata per qualsiasi raccolto e condizione (per esempio, alzare la coclea per la raccolta di colza), ottenendo un'alimentazione più regolare e quindi prestazioni ottimali delle mietitrebbie John Deere. L'operazione deve essere eseguita manualmente sul lato sinistro e destro della piattaforma di taglio.
Un semplice e pratico multicoupler a leva singola posizionato sul lato sinistro del collo alimentatore consente all'operatore di collegare tutte le connessioni elettroidrauliche della testata e innesta i perni di bloccaggio con un semplice passaggio. Il multicoupler a leva singola consente di risparmiare tempo quando si passa dal campo alla strada o viceversa.
Le piattaforme di taglio John Deere 600X sono dotate di un sistema di regolazione della testata completamente integrato.
Tale sistema consente di regolare automaticamente le seguenti funzioni:
Le funzioni programmabili di regolazione automatica della testata garantiscono prestazioni ottimali e una maggiore praticità e comodità per l'operatore.
Fino a 7,6 m, le piattaforme 600X sono dotate di quattro sensori HeaderTrak™ che seguono il profilo del terreno per garantire un'altezza uniforme delle stoppie e ridurre al minimo il rischio di danni alla testata se il terreno è irregolare.
Le testate comprese tra 630X da 9,15 m a 640X da 12,1 m, invece, sono dotate di sei sensori HeaderTrak. I due sensori aggiuntivi forniscono il massimo livello di qualità di taglio e prestazioni sul campo per le testate di dimensioni più grandi. I sensori HeaderTrak sono posizionati in modo regolare in prossimità della lama nel piano e si muovono assieme alla lama. Questa posizione offre una reattività eccellente su terreni collinari.
Versatilità:
Prestazioni:
Integrazione:
* Analisi tecnica di diversi tipi di testate, Michel Allmrodt, Martin-Luther-University, Halle-Wittenberg