
Il peso dei modelli 910G e 1010G viene fornito comprensivo della cabina con rotazione e livellamento, gli altri con la cabina fissa.
Modello | CAPACITÀ DI CARICO, KG | Spazio di carico, m2 | GRU | Peso minimo, kg |
---|---|---|---|---|
9.000 (22,5); |
3,5/4,0 |
CF5 |
14.700-16.600 |
|
11.000 |
3,5/4,0 |
CF5 |
14.950-17.600 |
|
12.000 |
4,0/4,6 |
CF5 o CF7 |
15.330-17.130 |
|
13.000 |
4,0/4,6 o 4,7, VLS 4,1-5,1 |
CF7 |
16.180-18.080 |
|
15.000 |
4,6/5,3, VLS 4,3-5,3 |
CF7 o CF7S |
16.330-18.230 |
|
19.000 |
5,5/6,5, VLS 5,4-6,8 |
CF8 o CF7S XI Power+ |
18.790-21.530 |
È possibile sollevare le ruote anteriori e posteriori del carrello anteriore. Questa funzione migliora la manovrabilità della macchina e l'ergonomia dell'operatore su terreni difficili e facilita l'attraversamento di fossi e il movimento in spazi con angoli di avvicinamento stretti. Disponibile per i forwarder 910G e 1010G.
Il Controllo intelligente del braccio ammortizza delicatamente i movimenti all’estremità dei cilindri e arresta i carichi bruschi a fine corsa, rendendo più fluido il funzionamento e migliorando la durata della gru vita dei bracci.
Scopri ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le specifiche tecniche dei forwarder nella brochure.
I dati tra le macchine vengono aggiornati tramite un servizio cloud e tutti gli operatori che lavorano sullo stesso sito possono consultare tutte le specie e gli assortimenti di alberi, inclusi i singoli tronchi, con i percorsi di guida.
La cabina è rivolta verso l’area di lavoro, mentre la funzione di livellamento automatico consente all’operatore di rimanere in posizione eretta anche quando la macchina si trova su terreni irregolari.