Investire in un sensore HarvestLab™ 3000 è davvero un'idea interessante poiché questo può essere usato per diverse applicazioni e macchine nell'azienda agricola. Ciò riduce il tempo di ammortizzamento. Il sensore HarvestLab™ 3000 può essere utilizzato per le seguenti quattro diverse applicazioni:
- Rilevamento della granella sulle mietitrebbie John Deere
- Rilevamento dell'umidità e dei costituenti sulle trince semoventi (SPFH) John Deere
- Uso fisso con piatto girevole
- Manure Sensing sugli applicatori di liquame
Rilevamento della granella sulle mietitrebbie John Deere
HarvestLab™ 3000 su una mietitrebbia
Il nuovissimo caso d'uso dell'HarvestLab™ 3000 riguarda le mietitrebbie della serie S700 e T (MY 2016 e successivi) sulle quali permette letture di alta qualità dei costituenti quali proteine, amido e olio nella granella. Le misurazioni sono documentate sul display Gen 4 della macchina e sono automaticamente sincronizzate con l'Operations Center utilizzando JDLink™. Il rilevamento della granella aiuta gli agricoltori a migliorare la vendita o lo stoccaggio della loro granella e a migliorare la produzione della granella
- Misurazioni in tempo reale dei costituenti durante la raccolta della granella
- Migliorate la commercializzazione della granella migliorandone la gestione dello stoccaggio o la vendita
- Migliorate la produzione della granella gestendo meglio i nutrienti, la scelta delle varietà e la convalida delle prestazioni della macchina.
Rilevamento dell'umidità e dei costituenti sulle trince semoventi di John Deere
HarvestLab™ 3000 su una SPFH
Il sensore HarvestLab™ 3000 permette una misurazione e una documentazione precise di materia secca e costituenti* quali amido e proteine, per i diversi tipi di coltura. Per una migliore pianificazione della fertilizzazione nella stagione successiva, gli operatori possono usare il sensore HarvestLab™ 3000 per determinare e documentare il livello di nutrienti tolti dal campo durante la raccolta. Esso aiuta anche a ottenere una qualità più elevata di foraggio abilitando le regolazioni automatiche della lunghezza di taglio in movimento, per assicurare compattazione e conservazioni ottimali della trincia. Inoltre, l'uso intelligente di additivi, in definitiva, porta a rese più elevate di latte e a un uso più efficiente del mangime.
- Misurazioni e documentazione della resa durante la raccolta
- Analisi di umidità, materia secca e costituenti* (quali proteine, amido, fibra, fibra detergente neutra, fibra acido detersa, ceneri e zuccheri) mentre si lavora
- I produttori di biogas o gli allevatori ricevono informazioni precise sul raccolto acquistato
- Dosaggio degli inoculanti sulla base del livello di materia secca corrente
- Regolazione automatica della lunghezza di taglio in movimento, in base all'attuale livello della materia secca
*NOTA: le misurazioni dei costituenti sono disponibili solo con l'acquisto aggiuntivo della calibrazione per erba o mais. I costituenti misurati, quali proteine e amido, dipendono dalla calibrazione acquistata.
Uso fisso con piatto girevole
HarvestLab™ 3000 dotato di kit stazionario (tavola girevole, ciotola di vetro e cavo ethernet) e collegato a un computer
Il sensore HarvestLab™ 3000 e il kit stazionario possono consentire risparmi di tempo e denaro grazie al loro impiego in stalla, in ufficio o ovunque sia necessaria l'analisi del mangime. Ad esempio, i componenti di una razione totale mista (TMR) possono essere misurati ogni giorno per garantire la razione mista corretta per l'ottenimento della resa massima di latte.
- Monitora la qualità dell'insilato per tutto l'anno
- Supporta il calcolo dei rapporti di mangime giornaliero
- Analisi di umidità, materia secca e costituenti* (quali proteine, amido, fibra, fibra detergente neutra, fibra acido detersa, ceneri e zuccheri) in due minuti
I dati misurati possono anche essere scaricati dal sensore HarvestLab™ 3000 e salvati su un computer per archiviarli o condividerli.
*NOTA: le misurazioni dei costituenti sono disponibili solo con l'acquisto aggiuntivo della calibrazione per erba o mais. I costituenti misurati, quali proteine e amido, dipendono dalla calibrazione acquistata.
Manure Sensing sugli applicatori di liquame
Sensore HarvestLab™ 3000 montato su una cisterna per liquame
Il sensore HarvestLab™ 3000 consente l'applicazione precisa di fertilizzanti organici liquidi basati sul tasso obiettivo e su quello limite. Per sua natura, il liquame organico liquido è veramente eterogeneo e il Manure Sensing aiuta a gestire meglio questa eterogeneità. Ciò elimina l'eccesso di fertilizzazione (causa dei raccolti allettati) e la fertilizzazione insufficiente (causa di rese scarse).
- John Deere Manure Sensing permette la misurazione in tempo reale dei costituenti nei fertilizzanti organici liquidi (suini, bovini, biogas)
- Gestite meglio l'eterogeneità del liquame organico liquido
- Applicazione e documentazione automatiche e specifiche per sito delle sostanze nutritive
- Materia secca, azoto, ammonio, fosforo e potassio
Per ulteriori informazioni consultate il Manuale di vendita John Deere Manure Sensing.
NOTA: il John Deere Manure Sensing è disponibile in Paesi selezionati.